Modifiche temporanee punti prelievo in Valdera

Dettagli della notizia

Per passaggio al nuovo applicativo, dal 13 al 25 ottobre 2025 l'offerta verrà temporaneamente rimodulata

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

26 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da lunedì prossimo, 13 ottobre, anche nel territorio della Zona distretto pisana e della Zona distretto Alta Val di Cecina - Valdera sarà introdotto il nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio, il cosiddetto "nuovo LIS", che riguarderà, tra gli altri, anche i prelievi di sangue che quotidianamente avvengono nei punti prelievi territoriali.

Per agevolare la transizione al nuovo applicativo è stato necessario temporaneamente rimodulare l'offerta dal 13 al 25 ottobre 2025, che verrà garantita nei punti prelievo riportati nel prospetto allegato.

Qui è possibile leggere il comunicato stampa completo dell'azienda USL Nord Ovest.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 08:21

Rilascio tessere elettorali nei giorni della votazione

Dettagli della notizia

Apertura degli uffici comunali per il rilascio delle tessere elettorali nei giorni della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto venerdì 10 ottobre dalle ore 9 alle ore 18.00 e sabato 11 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

11 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ritiro tessere elettorali in giacenza

Presso l'Ufficio Elettorale risultano in giacenza le tessere elettorali degli elettori neo iscritti nelle Liste elettorali del Comune di Peccioli per raggiungimento della maggiore età, acquisto della cittadinanza italiana o trasferimento di residenza da altro comune.

 

Rinnovo, Furto, Smarrimento

In caso di esaurimento degli spazi per i timbri contenuti nella propria tessera elettorale occorre recarsi presso l’Ufficio Elettorale per il rinnovo, portando la tessera esaurita e un documento di identità o riconoscimento in corso di validità.

In caso di smarrimento della tessera elettorale occorre presentare  copia di documento di identità o riconoscimento in corso di validità del titolare.
Non è necessario effettuare la  denuncia di smarrimento alle autorità.
In caso di deterioramento la tessera rovinata dev’essere riconsegnata.
In caso di furto occorre presentare la copia della denuncia effettuata.

La richiesta di duplicato della tessera elettorale per furto, smarrimento e deterioramento può essere inoltrata anche da un familiare convivente del titolare della tessera.

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 10:44

Giornata mondiale della salute mentale

Dettagli della notizia

10 ottobre 2025

Data:

08 ottobre 2025

Data scadenza:

11 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il prossimo 10 ottobre 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Il Comune di Peccioli ha accolto l’invito del Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale a unirsi alla campagna “L'Italia s'illumina di Verde”.

La campagna propone l’illuminazione di edifici pubblici, monumenti o luoghi di interesse in verde al fine di sensibilizzare la collettività sui disturbi mentali. Nell'occasione il sovrappasso pedonale di Via Mazzini sarà illuminato di verde a sostegno di questa importante campagna sociale. In allegato la locandina dell'iniziativa.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 10:17

Graduatoria Provvisoria - Contributo Affitto 2025

Dettagli della notizia

Pubblicata la graduatoria provvisoria del Contributo Affitto 2025

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

17 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È pubblicato l’elenco provvisorio degli ammessi, dei sospesi e degli esclusi al Bando per l’erogazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione anno 2025. L’elenco è allegato in calce, le domande sono identificate mediante il numero di protocollo, nel rispetto della normativa privacy.

Sarà possibile presentare richiesta di riesame della domanda con le opportune integrazioni documentali fino al 16 Ottobre 2025 utilizzando il modulo anch’esso allegato.

In caso di necessità è possibile contattare il competente ufficio al numero 0587/672635, nonché tramite mail all’indirizzo sociale@comune.peccioli.pi.it.

In allegato la graduatoria provvisoria e il modulo di ricorso

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio gestisce l’emergenza abitativa ed eroga i contributi comunali di contrasto del disagio sociale.

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 07:48

Agevolazioni Tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei.

Dettagli della notizia

Elezioni regionali, avviso relativo alle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei.

Data:

04 ottobre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Descrizione

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI


a) La società Trenitalia S.p.A., con circolare n. TRNIT-D.DMRM.PRM.PRAVP20250033601del 12/09/2025 ha fornito le seguenti indicazioni:
Biglietti per elettori italiani residenti nel territorio nazionale e di quelli residenti all’estero. I biglietti, con l’agevolazione per gli elettori, possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione.

Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo
escluso).
Il viaggio di andata può essere effettuato dal 3 ottobre 2025 e quello di ritorno non oltre il 23 ottobre 2025.


b) La società Trenord S.r.l. ha trasmesso Circolare Interna n. 69/2025 del 12/09/2025, relativa all’applicazione delle agevolazioni tariffarie previste dalla “Convenzione per l’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori” stipulata tra Trenord e il Ministero dell’Interno, in occasione delle seguenti consultazioni elettorali. La circolare dispone quanto segue:
In occasione delle consultazioni elettorali che si svolgeranno nel mese di ottobre nella Regione Toscana, ai viaggiatori in possesso di idonea documentazione, dovranno essere applicate le agevolazioni tariffarie per “elettori”, come da legge n.241 del 26.05.1969 e successive modifiche ed integrazioni.
In occasione di tali consultazioni sarà possibile emettere biglietti a TARIFFA SPECIALE
ELETTORI -60%.
Tale tariffa è riservata agli elettori, residenti sul territorio nazionale e all’estero, che si rechino nella località presso la sede elettorale di iscrizione, per esercitarvi il diritto di voto. Essa sarà valida sui servizi Trenord, compreso il servizio Malpensa Express, e sarà in vendita presso tutte  e biglietterie Trenord, nonché a bordo treno.
La tariffa elettori dovrà essere rilasciata per la destinazione della località sede del seggio elettorale oppure, ove non sia possibile, per la stazione di allacciamento con altre Amministrazioni.
BIGLIETTI PER ELETTORI RESIDENTI IN TERRITORIO NAZIONALE E PROVENIENTI DALL’ESTERO
I biglietti per elettori hanno un periodo di utilizzo di venti giorni. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e, per il viaggio di ritorno, fino alle ore 24 del decimogiorno successivo al giorno di votazione quest’ultimo escluso), pertanto:
Il viaggio di andata può essere effettuato dal 3 ottobre 2025 e quello di ritorno non oltre il 23 ottobre 2025.
Sia per gli elettori che si spostano in ambito nazionale che per quelli provenienti dall’estero, il viaggio di andata dovrà essere completato entro l’orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non potrà avere inizio se non dopo l’apertura del seggio elettorale.
Il dettaglio delle norme di emissione e di utilizzo delle agevolazioni per elettori è riportato nella “DISCIPLINA PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI”, consultabile nell’area documentale della Intranet, sezione “Vendita e Marketing “.


c) La società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. con nota del 08/09/2025 n. 0A9105C9.00341A11.29EA9827.5B706DFE conferma l’attivazione della Convenzione stipulata fra ITALO - Nuovo Trasporto Viaggiatori e Ministero dell’Interno, relativa all’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori, per Elezione del Presidente e del Consiglio regionale della Toscana di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025.


AGEVOLAZIONI SULLE LINEE MARITTIME

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti e la navigazione con pec Protocollo nr: 19810 - del 17/09/2025 - VPTM della Direzione Generale per la Vigilanza sulle Autorità Portuali, le Infrastrutture Portuali ed il Trasporto Marittimo e per le Vie d'Acqua Interne ha comunicato l’applicazione di agevolazioni di viaggio previste
rispettivamente sulle seguenti linee marittime:

Compagnia Italiana di Navigazione Spa: linea Genova-Porto Torres e linea Civitavecchia Olbia;
GNV S.p.a. linea Civitavecchia-Olbia;
Grimaldi Euromed Spa: linea Napoli Cagliari Palermo, linea Civitavecchia Arbatax Cagliari e linea Civitavecchia Olbia;
SNS Scpa: collegamenti fra la Sicilia e le isole minori siciliane; linea Napoli-Isole Eolie- Milazzo;
NLG S.r.l. linea Termoli-Isole Tremiti.

AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI


L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.), AISCAT - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCIETA' CONCESSIONARIE AUTOSTRADE E TRAFORI, interessate tutte le Società concessionarie, in vista dello svolgimento dell'elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale della Regione Toscana che si terranno domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, con nota AMS/cc/ES Prot. n. 2209/25 del 15/09/2025, ha reso noto che, come in passato, le proprie Associate aderiranno alle richieste di esenzione dal pedaggio per gli elettori residenti all'estero, con le stesse modalità applicate nelle precedenti tornate elettorali; per quanto riguarda le altre Società non iscritte all'AISCAT, queste continueranno comunque a garantire conformità di comportamento nei riguardi degli elettori
residenti all'estero.

AGEVOLAZIONI AEREE


Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – Direzione centrale per i servizi elettorali con pec del 18/09/2025, n. prot. “0006882/25 - 15600-04^/cb-090/TOSElezioni del Presidente della Giunta Regionale e del consiglio Regionale Toscana 12 e 13 ottobre 2025.

Agevolazioni viaggio in favore degli elettori” ha trasmesso comunicazione del 17/09/2025 pervenuta a mezzo e-mail nella quale la Compagnia ITA Airways esprime la propria adesione a concedere agevolazioni tariffarie a coloro che, in occasione dell’ Elezione del Presidente e del Consiglio regionale della Toscana, sceglieranno il trasporto aereo, con le
caratteristiche e alla condizioni di seguito riportate:
• Tipologia di viaggio: andata e ritorno
• Validità dell’offerta: fino al 13 ottobre 2025
• Per volare: da tutta Italia verso Firenze e viceversa, dal 5 al 20 ottobre 2025
• Agevolazione: sconto di €40,00, per tariffe con importo pari o superiore a €41,00,
applicabile a
• tutti i brand tariffari.
• Lo sconto non si aggiunge ad altre agevolazioni o promozioni in corso e non si applica a
tasse e
• supplementi
• Canali di vendita: sito web Ita Airways, Agenzie di viaggio

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Lucia Macelloni

Descrizione breve
Personale Amministrativo





  • Lucia Macelloni
icona_donna
Ulteriori dettagli

Sara Sara

Descrizione breve
Personale Amministrativo





  • Sara Parri
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

04/10/2025, 11:29

Certificazioni per elettori fisicamente impediti e/o non deambulanti

Dettagli della notizia

Elezioni regionali, avviso relativo ai giorni per il rilascio delle Certificazioni per elettori fisicamente impediti e/o non deambulanti.

Data:

04 ottobre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Una persona con grave impedimento fisico, che incide sul proprio esercizio del diritto di voto, può chiedere ai funzionari medici designati dai competenti organi dell’ASL il certificato medico che attesti la propria impossibilità all’espressione autonoma del voto.

L'attestazione medica consentirà di essere accompagnata nella cabina elettorale da una persona di fiducia, purché iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica o, in casi più gravi, di esprimere il voto al proprio domicilio.

Detti certificati, sono rilasciati immediatamente, negli orari indicati, in assenza di appuntamento e gratuitamente dal Personale del U.F. Cure Primarie che ha dato la disponibilità nelle date di cui al CALENDARIO in allegato.

Per aver diritto al voto assistito, il cittadino deve risultare capace di autodeterminarsi.

VOTO ASSISTITO

Per esprimere il voto con l'aiuto di un'altra persona , gli  elettori fisicamente impediti e/o non deambulanti dovranno esibire al Presidente del seggio:

1) il certificato medico attestante che l’infermità fisica impedisce l’espressione del voto senza l’aiuto di altro elettore oppure che attesti la necessità di accesso in una sede elettorale priva delle barriere architettoniche.

2)  il libretto nominativo rilasciato dall’Istituto nazionale della Previdenza Sociale (già dal Ministero dell’Interno, Direz. Centrale dei Servizi Civili) quando, all’interno del libretto stesso, sia indicata la categoria “ciechi civili” e sia riportato uno dei seguenti codici: 10,11,15,18,19,06,07 che attestano la cecità assoluta del titolare del libretto.

3) la tessera elettorale con apposto il timbro AVD (Diritto Voto Assistito)

La legge, infatti, prevede che l’annotazione permanente del diritto al voto assistito possa essere previamente inserita - su richiesta dell’interessato corredata della relativa documentazione - a cura del Comune di iscrizione elettorale, mediante apposizione di un corrispondente simbolo o codice, nella tessera elettorale personale.

Il cittadino può fare richiesta di annotazione permanete di voto assistito presso l’ufficio elettorale esibendo:

  • carta d’identità;
  • tessera elettorale;
  • certificato medico rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi della ASL;
  • libretto nominativo rilasciato dall’INPS.

Il servizio viene erogato a vista, previa compilazione della domanda in allegato, e il timbro non ha scadenza.

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Lucia Macelloni

Descrizione breve
Personale Amministrativo





  • Lucia Macelloni
icona_donna
Ulteriori dettagli

Sara Sara

Descrizione breve
Personale Amministrativo





  • Sara Parri
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

04/10/2025, 10:52

Come diventare presidente di seggio elettorale

Dettagli della notizia

Revisione albo persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale- aggiornamento 2026.

Data:

14 settembre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Entro il 31/10/2025 è possibile procedere con la richiesta di iscrizione nell'Albo delle Persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale, per l'aggiornamento dell'albo per l'anno 2026.

- Informazioni generali

Entro il 31 ottobre di ogni anno i cittadini in possesso dei requisiti possono fare richiesta di iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio (in carta semplice mediante il modulo allegato).

Una volta verificato il possesso dei requisiti il responsabile dell’Ufficio Elettorale propone le iscrizioni al Presidente della Corte d’Appello.
Nel mese di gennaio si procede alla cancellazione di coloro per i quali sono venuti meno i requisiti.

- Documenti da presentare

  •  domanda in carta semplice su modello prestampato fornito dall'Ufficio;
  • documento di identificazione valido.

- Requisiti richiesti    

  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • essere in possesso almeno del titolo di studio di scuola media superiore 
  • non aver superato il settantesimo anno di età
  • non presentare le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).

- Modalità di presentazione della domanda

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

04/10/2025, 07:50

Riapertura iscrizioni nido d'infanzia di Peccioli - A.E. 2025/2026

Dettagli della notizia

Fino a Martedì 14 Ottobre 2025 è nuovamente possibile presentare la domanda di iscrizione al Nido d’Infanzia “Staccia Buratta” di Peccioli per l’A.E. 2025/2026

Data:

03 ottobre 2025

Data scadenza:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che fino a Martedì 14 Ottobre 2025 è nuovamente possibile presentare la domanda di iscrizione al Nido d’Infanzia “Staccia Buratta” di Peccioli per l’A.E. 2025/2026, collegandosi alla piattaforma eDuCoNet del Comune di Peccioli, con una delle seguenti modalità:

  • CNS (Tessera Sanitaria) già abilitata e relativo PIN (occorre essere dotati di lettore di smart card),
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
  • CIE (Carta di Identità Elettronica) e relativo PIN.

 

Inoltre si comunica che la Regione Toscana, con Decreto n° 19584 del giorno 12.09.2025, ha stabilito la riapertura dei termini per la presentazione della domanda relativa alla misura “Nidi Gratis”.

La domanda potrà essere presentata dalle ore 09.00 del giorno 13 Ottobre alle ore 18.00 del giorno 27 Ottobre 2025 esclusivamente on-line collegandosi al seguente applicativo regionale: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.

Per tutti i dettagli e i requisiti necessari E’ IMPORTANTE PRENDERE VISIONE DELLE INFORMAZIONI RIPORTATE SUL SITO DELLA REGIONE TOSCANA.

L’eventuale contributo sarà riconosciuto a decorrere dalla mensilità di Dicembre 2025.

 

Per informazioni rivolgersi ai Servizi Scolastici e Socio-Assistenziali:

Michela Casati - Tel. 0587 672603 - E-Mail m.casati@comune.peccioli.pi.it

Rossella Demi - Tel. 0587 672677 - E-Mail r.demi@comune.peccioli.pi.it

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 10:47

Come diventare scrutatore di seggio elettorale

Dettagli della notizia

Revisione albo persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale- aggiornamento 2026.

Data:

14 settembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Entro il 30/11/2025 è possibile procedere con la richiesta di iscrizione nell'Albo delle Persone idonee all'Ufficio di scrutatore di Seggio Elettorale, per l'aggiornamento dell'albo per l'anno 2026.

Informazioni generali

Il cittadino maggiorenne e interessato potrà presentare la richiesta (in carta semplice sul modulo allegato) di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio all'Ufficio Elettorale. 

L'Ufficio Elettorale provvederà alla verifica dei requisiti e inserira' il nominativo nell'elenco per l'approvazione della Commissione Elettorale Comunale nel mese di Marzo 2026. 

Si ricorda che il cittadino deve rinnovare la propria disponibilità all'incarico 20 giorni prima della data delle elezioni. La disponibilità è necessaria alla convalida della graduatoria degli eventuali sostituiti non nominati in prima estrazione in occasione di ogni consultazione. A tale scopo si precisa che 25 giorni prima della data delle elezioni la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori, assegnandoli alle sezioni. 

Tutti i non nominati iscritti all'Albo sono ordinati casualmente e concorrono alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per eventuali sostituzioni dei nominati. 

Tra i requisiti richiesti, oltre a quello di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune, c'è il possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo, che per i nati entro il 31.12.1951 corrisponde alla licenza elementare, mentre per i nati dopo l'1.01.1952 è quello della licenza della scuola media inferiore. Attualmente la scuola dell'obbligo comprende anche i primi due anni di scuola superiore.

- Documenti da presentare

  •  domanda in carta semplice su modello prestampato fornito dall'Ufficio
  • documento di identificazione valido.

- Requisiti richiesti

  •  essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • essere in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo.

- Modalità di presentazione della domanda

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 13:35

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.