La trasmissione delle pratiche SUAP deve avvenire in modalità telematica tramite il Sistema Regionale STAR, a cui potrete accedere cliccando su "Accedi al Servizio".
- L’accesso deve avvenire tramite SPID o Carta Nazionale di Servizi compatibile
- All'interno del portale i procedimenti sono standardizzati, pertanto gli utenti devo compilare esclusivamente le schede presenti all'interno del sistema. Laddove viene fatto riferimento a a procedimenti di tipo comunale, è possibile allegare anche i relativi modelli se presenti nella sezione Modulistica SUAP del presente sito.
- Qualora il soggetto che si autentica per accedere al sistema STAR non sia direttamente il titolare della pratica, occorrerà specificare se trattasi di Incaricato alla presentazione (quando il titolare/legale rappresentante dell'impresa firma digitalmente gli allegati e la domanda/scia e incarica altro soggetto al solo invio telematico) o Procuratore speciale (quando il titolare/legale rappresentante dell'impresa delega con apposita procura speciale il soggetto a firmare digitalmente gli allegati e la domanda/scia e lo incarica anche dell'invio telematico).
Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale STAR regionale consente di accedere ai servizi online.
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.
Una volta inviata la pratica, il SUAP procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento.
Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUAP rilascerà le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività produttiva.