Attraversamento sul fiume Era: conclusi i lavori

Dettagli della notizia

L'inaugurazione sabato 25 ottobre alle ore 12

Data:

23 ottobre 2025

Data scadenza:

26 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

I lavori di miglioramento funzionale del guado sull'Era, importante collegamento tra l'abitato di Fabbrica e la strada statale 439 Volterrana, sono conclusi.

Sabato 25 ottobre, alle ore 12, il nuovo attraversamento in località Ripassaia verrà ufficialmente inaugurato. Un appuntamento al quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Nell'occasione sarà illustrato anche il nuovo sistema di allerta automatico in caso di piene, con inserimento di nuovi semafori e di sbarre di blocco della viabilità che si attiverà in caso di forti piogge o condizioni meteo avverse.

guado Ripassaia

Guado Ripassaia 
Il cantiere in alcune foto dello scorso settembre

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

23/10/2025, 11:38

Misura NIDI GRATIS – riapertura dei termini per la presentazione delle domande

Dettagli della notizia

La domanda potrà essere presentata fino alle ore 18:00 del 27 ottobre 2025

Data:

23 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Anche quest’anno Regione Toscana sostiene la misura "Nidi Gratis" per consentire ai bambini e alle bambine fino a 3 anni di età di accedere gratuitamente ai nidi e agli altri servizi educativi per la prima infanzia.

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9:00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18:00 del 27 ottobre 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato e raggiungibile cliccando qui.

Maggiori informazioni sono disponibili visitando il sito: regione.toscana.it/nidi-gratis

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

23/10/2025, 10:23

Una scuola che nasce dal territorio

Dettagli della notizia

Peccioli e Terricciola progettano insieme il futuro dell’educazione.
Grande partecipazione alla prima assemblea pubblica.

Data:

21 ottobre 2025

Data scadenza:

21 ottobre 2026

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Grande partecipazione di genitori e cittadini all’assemblea aperta che si è tenuta lunedì 21 ottobre a Peccioli per la presentazione del progetto del nuovo Villaggio Scolastico e della Formazione, un’opera destinata a diventare punto di riferimento educativo e culturale per l’intera Valdera.

L’incontro, promosso dal Comune di Peccioli in collaborazione con il Comune di Terricciola, ha illustrato i contenuti del progetto architettonico e pedagogico che darà vita a un moderno polo educativo capace di coniugare innovazione, inclusione e qualità formativa. La nuova scuola nasce infatti all’interno del protocollo d’intesa siglato tra i due Comuni nel dicembre 2024 e sottoscritto nel marzo 2025, con l’obiettivo di offrire un’offerta formativa integrata e la possibilità per le famiglie di scegliere tra tempo pieno e tempo normale, secondo le proprie esigenze.

Il complesso, progettato da Well Tech Engineering Srl con la direzione dell’architetto Calogero Baldo, sorgerà su una superficie di oltre 5.000 mq nella zona artigianale di Peccioli, lungo la provinciale della Fila. Ospiterà la scuola primaria (10 aule) e la secondaria di primo grado (6 aule), con un corpo centrale su due livelli che accoglierà la palestra e gli spazi amministrativi. La distribuzione architettonica – articolata in più blocchi – risponde all’idea di una “cellula urbana” integrata nel tessuto esistente, capace di generare comunità e senso di appartenenza.

La visione didattico-pedagogica sarà affidata a Lidia Cangemi e Giovanni Fumagalli, esperti di ambienti di apprendimento e promotori del metodo DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento). Una scuola in cui gli studenti non restano fermi in un’aula, ma si muovono tra spazi dedicati alle discipline, imparando attraverso il fare e la partecipazione attiva.

Il nuovo polo si caratterizzerà anche per la ricchezza dei laboratori esperienziali: dal planetario in collaborazione con l’Associazione Astrofili Alta Valdera, alla scuola di musica con l’Accademia Musicale Alta Valdera, fino al laboratorio di volo con l’Aero Club di Pisa e alle attività di ricerca che sono allo studio con la Scuola Superiore Sant’Anna. Spazio anche all’arte e alla bellezza, con gli interventi degli artisti Marco Casentini e Lorenzo Mattotti, che realizzeranno opere permanenti rispettivamente negli spazi interni ed esterni della scuola, oltre a laboratori creativi con bambini e ragazzi. Il progetto si arricchisce infine della collaborazione con Luca Mazzucchelli e la rete To Be School – la scuola che educa all’essere, insieme a Daniel Lumera e Matteo Salvo, per un percorso dedicato allo sviluppo delle competenze emotive e trasversali.

«Questa scuola – ha sottolineato il sindaco, Renzo Macelloni – rappresenta un investimento non solo edilizio ma culturale e sociale, un luogo aperto alla comunità e al futuro dei nostri bambini». Il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, ha spiegato come questo avverrà «nel rispetto dell’integrità dell’educazione scolastica già presente distintamente nei due Comuni e delle strutture scolastiche che già operano su entrambi i territori comunali, senza alcun smantellamento ma anzi con un arricchimento dell’offerta didattica».

Con la nascita del Villaggio Scolastico e della Formazione, Peccioli e Terricciola confermano la volontà di costruire insieme un nuovo modello di scuola: sostenibile, inclusiva e capace di educare al benessere.

In allegato il comunicato stampa

Un momento dell'assemblea per la nuova scuola

Sala piena all'assemblea per la nuova scuola

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 12:11

Raccolta contatti per comunicazioni sul Nuovo Villaggio Scolastico

Il modulo è da restituire compilato e firmato ai contatti indicati

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Bando "Dividendo sociale 2025"

Dettagli della notizia

Pubblicato il bando per il contributo economico denominato “Dividendo sociale 2025” a favore dei nuclei familiari con basso Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Data:

21 ottobre 2025

Data scadenza:

21 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È pubblicato il bando per il contributo economico denominato “Dividendo sociale 2025” a favore dei nuclei familiari con basso Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Tra i requisiti di partecipazione, dettagliati nel bando che si allega, si evidenziano i seguenti:

  • Essere residenti nel comune di Peccioli da almeno 4 anni
  • Possedere un’attestazione ISEE, in corso di validità, inferiore a € 16.000,00

La domanda può essere presentata fino al 20/11/2025 (termine perentorio) solamente in modalità telematica sul sito internet www.comune.peccioli.pi.it dal portale ContrE, mediante (alternativamente):

  • Accesso tramite tessera sanitaria Carta nazionale dei Servizi (TS-CNS) già abilitata con relativo PIN. Occorre essere dotati di lettore smart card. L’abilitazione della tessera sanitaria può essere fatta presso gli appositi sportelli ASL e le farmacie convenzionate;
  • Accesso tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)

In caso di necessità è possibile contattare il competente ufficio al numero 0587672635 - 0587672677, nonché tramite mail all’indirizzo sociale@comune.peccioli.pi.it.

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio gestisce l’emergenza abitativa ed eroga i contributi comunali di contrasto del disagio sociale.

Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 08:05

Graduatoria Definitiva Contributo Affitto 2025

Dettagli della notizia

Approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando per l’erogazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione anno 2025.

Data:

21 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio gestisce l’emergenza abitativa ed eroga i contributi comunali di contrasto del disagio sociale.

Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 07:43

Ottobre pecciolese 2025

Dettagli della notizia

Festeggiamenti per San Colombano e San Verano

Data:

20 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 26 ottobre ricorrono San Colombano e San Verano. Il centro storico di Peccioli sarà animato da mercatini, giochi e intrattenimento per i bambini.

Alle 18:00, dalla Pieve di San Verano, partirà la Processione di San Verano, patrono di Peccioli. A seguire, in piazza del Popolo, tombolata paesana.

In allegato la locandina con il programma della giornata e l'ordinanza che regola la circolazione stradale.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

20/10/2025, 08:55

ANNULLATA Interruzione energia elettrica a Peccioli 22 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Dalle ore 14:30 alle 19:00

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

e-distribuzione comunica che è prevista un'interruzione di energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti del Comune di Peccioli il giorno:

  • mercoledì 22 ottobre 2025 dalle ore 14:30 alle 19:00

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD.

In allegato il volantino con le zone dove è prevista l'interruzione.

Aggiornamento del 22/10/25: causa maltempo, e-distribuzione informa che l'interruzione è stata annullata

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 08:52

Assemblea pubblica

Dettagli della notizia

20 ottobre ore 21

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che lunedì 20 ottobre alle ore 21:00, presso l'Incubatore di Imprese, si terrà un incontro pubblico sul nuovo villaggio scolastico. 


assemblea scuola

Nuova scuola

In allegato il comunicato stampa

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 10:46

4 novembre

Dettagli della notizia

La ricorrenza del 4 novembre viene celebrata domenica 9 novembre

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che la celebrazione della ricorrenza del 4 novembre è fissata per domenica 9 novembre 2025 come da programma qui di seguito indicato.

Alle ore 10:00 prenderà avvio il corteo per le vie del paese con la partecipazione dell'Associazione Combattenti e Reduci e della Filarmonica Pecciolese che si concluderà con la deposizione della corona di alloro al monumento dei Caduti presso il Parco della Rimembranza.

Alle ore 11:15 la Santa Messa presso la Chiesa di San Verano.

In allegato il volantino della manifestazione.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 08:53

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.