Contributi formazione giovanile

  • Servizio attivo
Dal 2016 l'Amministrazione Comunale assegna alle famiglie di Peccioli incentivi economici a favore della formazione giovanile.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la pratica di attività formative di ogni genere (sport, musica, arte, viaggi studio all'estero ecc.) svolta dai bambini e dai ragazzi residenti nel Comune di Peccioli attraverso criteri di selezione in base al reddito del nucleo familiare di appartenenza al fine di promuovere l'accesso alla formazione extra-scolastica anche alle fasce più deboli della popolazione.

Il bando viene pubblicato all'inizio di ogni anno formativo (paragonabile all'anno scolastico).

Descrizione

Possono presentare domanda uno dei genitori o colui che rappresenta i bambini e i ragazzi (appartenenti al medesimo nucleo familiare ISEE) e i maggiorenni che: 

  1. sono cittadini italiani o di uno Stato aderente all’UE. Possono partecipare anche i cittadini di altri Stati o apolidi a condizione di essere in possesso del titolo di soggiorno in corso di validità;
  2. risiedono  nel  Comune  di  Peccioli  (in  caso  di  diversa  residenza  fra  genitore  richiedente  e  minore interessato si fa riferimento al minore);
  3. hanno una età compresa tra i 5 e 19 anni compiuti nel 2020 (nati dal 01/01/2001 al 31/12/2015). Per le sole  discipline  del  calcio  e  del  basket  il  limite  di  età  per  accedere ai  contributi oggetto del presente bando è tra i 5 e i 16 anni compiuti nel 2020 (nati dal 01/01/2004 al 31/12/2015);
  4. appartengono a nuclei familiari in possesso di attestazione ISEE in corso di validità con valore uguale o inferiore a € 40.000,00; nel caso di bambini e ragazzi che non abbiano ancora raggiunto la maggiore età alla data della domanda, l’ISEE deve essere calcolato ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 in quanto riferito a prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
  5. sono  iscritti  per  l’anno  formativo  2020/2021  (assimilabile  all’anno  scolastico)  ad  una  società  e/o associazione avente sede e/o operante nel Comune di Peccioli per la pratica di attività formativa o iscritti ad associazioni e/o società aventi sede in altri Comuni solamente per le attività formative non offerte nell’ambito del territorio comunale;
  6. praticano  attività  formativa  continuativa  di  senso  compiuto,  cioè  sono  escluse  le  attività  svolte  in maniera occasionale, fino ad un massimo di n. 2 discipline praticate anche contemporaneamente. Per l’ammissione  al contributo  di n.  2  discipline, le  stesse non devono  essere  equivalenti  e  almeno  n.  1 disciplina deve essere praticata nel territorio del Comune di Peccioli.
  7. nei casi in cui nella domanda di partecipazione al bando siano indicate n. 2 discipline e sia possibile finanziare  solamente  n.  1  disciplina  (es.  entrambe  le  discipline  sono  praticate  fuori  dal  territorio comunale oppure sono equivalenti), sarà ammessa la disciplina indicata per prima nell’ordine;
  8. praticano attività motoria e fisica presso strutture o palestre autorizzate con sede nel Comune di Peccioli con esclusione della ginnastica medica riabilitativa;
  9. effettuano corsi di formazione per l’apprendimento e il perfezionamento delle lingue straniere;
  10. non hanno  usufruito di finanziamenti  a valere su avvisi pubblici emanati da  altri enti pubblici a  totale copertura  delle  spese  sostenute.  Nel  caso  in  cui  i  candidati  abbiano  ottenuto  un  contributo  da  altra amministrazione  pubblica  a  copertura  parziale  dei  costi  sostenuti per  la  stessa misura  oggetto del presente bando, possono richiedere al Comune di Peccioli il contributo esclusivamente per la copertura della restante parte, fino alla concorrenza dell’importo massimo concedibile. 

In dettaglio nel bando annuale le condizioni ed i requisiti necessari.

Copertura geografica

Tutto il territorio.

Come fare

Per usufruire del servizio è necessario presentare domanda online nel periodo di apertura del bando.

Cosa serve

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista:

  • Attestazione situazione economica equivalente (ISEE)
  • Corso/Disciplina frequentata
  • Consegna delle ricevute di pagamento

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il contributo che sarà determinato sulla base delle ricevute di pagamento effettivamente consegnate

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente l'ufficio Staff

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Contributi formazione giovanile direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Martedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Giovedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.