Convocazione prova pratica - Concorso pubblico per esami per n.3 operatori tecnici esperti

Dettagli della notizia

Convocazione prova pratica - concorso pubblico per esami per n.3 operatori tecnici esperti

Data:

24 settembre 2025

Data scadenza:

05 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Convocazione candidati per lo svolgimento della prova pratica nei giorni 02/12/2025 e 04/12/2025 ore 8:30

Consultare l'allegato per conoscere il giorno di convocazione di ogni candidato, che viene identificato con il codice di candidatura attribuiti dal portale INPA

---------------------------------------------------------------------------------------

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di nr. 3 posti, a tempo pieno e indeterminato, con il profilo di “operatore tecnico esperto” dell’area degli operatori esperti presso il comune di Peccioli (necroforo-giardiniere, manutentore strade, manutentore generico), con riserva ai volontari delle FF.AA.

Concorso aperto dal 24/09/2025 al 23/10/2025

Per ogni eventuale informazione rivolgersi all’ufficio Personale del Comune di Peccioli preferibilmente al seguente indirizzo mail: personale@comune.peccioli.pi.it

oppure ai seguenti numeri:

0587/672662 - 0587/672631 - 0587/672682

Al seguente link è possibile presentare la domanda di partecipazione: https://tinyurl.com/28mbe9ux

 

A cura di

Ufficio Risorse Umane

L'Ufficio Risorse Umane si occupa della gestione del trattamento giuridico ed economico del personale, dei concorsi e delle relazioni sindacali.


Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 10:28

Peccioli premiato con il “Comuni Award 2025”

Dettagli della notizia

Peccioli, il suo modello di gestione ambientale e il MACCA premiati a Ferrara con il “Comuni Award 2025”.
La giuria: «Esempio di ottimizzazione dei costi del ciclo dei rifiuti unito alla creazione di un’idea unica e originale»

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

23 settembre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Nuovo importante riconoscimento per il Comune di Peccioli e la sua comunità. A Ferrara, infatti, il sindaco Renzo Macelloni ha ricevuto, alla presenza anche del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, il premio “Comuni Award 2025”.

Riconoscimento nazionale legato al Premio RemTech Expo 2025, la più importante fiera internazionale dedicata all’innovazione e allo sviluppo sostenibile nel settore ambientale in Italia. Un evento in grado di fornire una piattaforma di confronto tra aziende, istituzioni e mondo delle università, presentando tecnologie all’avanguardia con esposizioni, conferenze e workshop. Tra i temi dell’edizione appena andata in scena un focus su come le scelte dell’uomo, ma anche di una comunità, possano diventare motore di soluzioni sostenibili per l’ambiente.

Questa la motivazione con la quale la giuria, presieduta dal presidente di Ferrara Expo, Andrea Moretti, e dal General Manager RemTech Expo Hub Tecnologico Ambientale, Silvia Paparella, ha assegnato il premio al Comune di Peccioli (unica amministrazione in tutta Italia insieme al Comune di Bacoli): «Per aver ideato e continuato nella sua trentennale attività amministrativa a servizio della comunità del Comune di Peccioli in provincia di Pisa la gestione ottimale di un sistema di discarica e di impianti annessi di rifiuti solidi urbani a servizio anche di altri Comuni della Regione Toscana. Realizzando il “Sistema Peccioli” di azionariato diffuso e ideando il MACCA, il primo Museo di Arte Contemporanea a Cielo Aperto pubblico italiano. Esempio di ottimizzazione dei costi del ciclo dei rifiuti unito alla creazione di un’idea unica e originale».

«Ci fa particolarmente piacere ricevere questo premio, dimostra che tutto il percorso fatto in questi anni a Peccioli è di valore e si aggiunge ad altri riconoscimenti, nazionali e internazionali, che toccano vari aspetti. Da quelli legati alle ricerche online, passando a quelli per il turismo di qualità e il turismo accessibile, fino a quelli architettonici, legati al mondo dell’arte contemporanea e così via dicendo – spiega il sindaco, Renzo Macelloni -. Il premio “Comuni Award 2025” è più orientato sugli aspetti ambientali e sulla costruzione del “Sistema Peccioli”. Un premio che, ancora una volta, va a porre su Peccioli un’attenzione speciale. Il nostro territorio, dunque, si configura come un luogo di riformismo e di scelte fatte nell’interesse della comunità. Trasformando concretamente le istanze dei singoli cittadini in un disegno e una visione progettuale. Se guardiamo cosa sta accadendo oggi, anche a livello internazionale, capiamo come serva grande capacità di analisi per chi governa. Riflettere su Peccioli, dunque, ci aiuta meglio a capire anche vari contesti internazionali».

In allegato il comunicato stampa

Premiazione Comuni Award

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

23/09/2025, 10:25

Servizio mensa Scuola Primaria Dante Alighieri

Dettagli della notizia

Il servizio mensa alla Scuola Primaria D. Alighieri inizia martedì 23 settembre 2025. Menù estivo e invernale

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

21 giugno 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il servizio mensa alla Scuola Primaria D. Alighieri inizia martedì 23 settembre 2025.

La mensa sarà attiva nei giorni di martedì e giovedì, a seconda dei rientri comunicati ai genitori degli alunni della scuola.

In allegato è possibile visionare il menù, che inizia dalla 3° settimana del menù estivo.

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 08:57

Le mele di AISM 2025

Dettagli della notizia

Il 3, 4 e 5 ottobre tornano nelle piazze italiane le mele dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

06 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il 3, 4 e 5 ottobre tornano in vendita nelle piazze italiane le mele a sostegno di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). A Peccioli sarà presente un banchetto in Piazza del Popolo.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa, visitate https://sostienici.aism.it/mela/

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 16:37

Corsi di lingua italiana per stranieri extra UE

Dettagli della notizia

Corsi di lingua italiana per stranieri extra UE presso l'Istituto Comprensivo "Fra Domenico da Peccioli"

Data:

22 settembre 2025

Data scadenza:

22 settembre 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Provinciale di Istruzione adulti di Pisa (Cpia), il Comune di Peccioli e l'Istituto Comprensivo "Fra Domenico da Peccioli" organizzano i corsi di lingua italiana per stranieri extra UE.

I corsi si svolgeranno presso l'IC "Fra Domenico da Peccioli" in Via Garibaldi, 6 Peccioli

Per ulteriori informazioni è possibile:

  • Recarsi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, presso la segreteria di Pontedera in Via Brigate Partigiane, 9, Pontedera
  • Recarsi dal martedì dalle 9 alle 12, presso lo sportello servizio sociale del Comune di Peccioli in Piazza del Popolo, 1, Peccioli
  • Contattare il Cpia 1 Pisa - tel. 0587/299512 - email pimm61000ceistruzione.it

È possibile iscriversi al seguente link: https://registroelettronico.nettunopa.it/isccpia/?id=110501

In allegato la locandina

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio gestisce l’emergenza abitativa ed eroga i contributi comunali di contrasto del disagio sociale.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 11:12

Presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra”

Dettagli della notizia

Libro di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2030

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un romanzo di formazione in “miniatura”: all’ex Automercato presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra”, il libro di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino

Lo spazio in via Borgherucci, l’ex Automercato, è uno dei tanti riqualificati e dedicati ad arte e cultura nel centro storico di Peccioli. Un luogo che, dal 20 giugno 2025, ospita la mostra di Isabella Staino.

Un luogo che, sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00, vedrà la presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra” (Vittoria Iguazu Editora), un racconto di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino e una nota dell’editore Riccardo Greco.

La storia narra di una bambina, Isabella, che pensa esclusivamente attraverso i colori, suscitando grande sgomento nella maestra che a scuola le dà da fare i "pensierini" ritrovandosi a interpretare complicati disegni ricchi di colori. Lo potremmo definire un romanzo di formazione, certamente in miniatura, ma con il respiro della grande letteratura di cui Tabucchi ci ha sempre dato prova. La plaquette è impreziosita da cinque tavole a colori che la pittrice toscana Isabella Staino, dedicataria del racconto, ha creato appositamente. Il racconto è rivolto a bambini e bambine di età superiore ai 4 anni.

Interverranno:

  • Isabella Staino
  • Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli
  • Maurizio Bettini, Classicista e scrittore
  • Riccardo Greco, Editore

La presentazione si inserisce, come detto, all’interno della mostra delle opere di Isabella Staino, inaugurata il 20 giugno scorso e che sarà visitabile fino al prossimo 28 settembre.

La mostra espone la sintesi del lavoro di Isabella Staino, che svolge da anni un percorso artistico attraverso opere pittoriche in cui immaginazione ed emozione si esprimono in forma visionaria e di trasfigurazione fantastica della realtà. Dagli esordi del 2001, tale ricerca ha trovato forma in tele e opere su carta, di diverse dimensioni e tecniche, coerenti nel valorizzare la figura, umana, animale, mitica, evocando e narrando ogni volta un “mondo completo”, con uno sguardo incantato, felice o inquieto, sugli esseri e la vita. La mostra sarà aperta fino al 28 settembre 2025. Tutti i giorni dalle 10 alle 22. Ingresso libero.

In allegato il comunicato stampa

copertina Isabella e l'Ombra

Mostra di Isabella Staino a Peccioli

 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 09:29

Peccioli sul Corriere della Sera

Dettagli della notizia

Milena Gabanelli e Andrea Priante (DataRoom) raccontano il Sistema Peccioli

Data:

17 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2030

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Questa mattina il sito del Corriere della Sera ha aperto la sua homepage con un'inchiesta di Milena Gabanelli e Andrea Priante.

Il Dataroom di Milena Gabanelli racconta con un articolo dettagliato e un video di 3 minuti la "storia" del Sistema Peccioli.

Si tratta di un'analisi, numeri alla mano, di come Peccioli sia diventato "da discarica a borgo più bello d'Italia". L'articolo si può raggiungere da questo link.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 09:44

Sede operativa

Descrizione breve
Sede del operativa del comune

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Attraverso la via principale

Indirizzo

Circoscrizione

Peccioli

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

Lun - Ven: 9:00 - 12:30
Mar: 14:00 - 16:00

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Martedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Giovedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto SUAP

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Martedì
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.