Modifica temporanea alla circolazione stradale a Legoli

Dettagli della notizia

Dal 9 al 19 dicembre 2025

Data:

18 novembre 2025

Data scadenza:

21 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che nel Comune di Peccioli - fraz. Legoli, in Via Gozzoli, dal giorno 09/12/2025 al 19/12/2025, è prevista una modifica temporanea della circolazione stradale per lavori che necessitano l'occupazione del suolo pubblico.

Sono istituiti: 

  • divieto di sosta con rimozione coatta in entrambi i lati delle strade
  • senso unico alternato a vista e con semaforo in caso di lavori in zone cieche al transito

Per maggiori dettagli sulle modifiche si rimanda all'ordinanza in allegato.

A cura di

Ufficio Polizia Locale

L’attività è indirizzata prioritariamente al controllo del territorio comunale. I settori d'intervento principali sono quelli individuati dalle legge nazionale e regionale.

Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 14:42

Bando per incentivi alla formazione giovanile 2025/2026

Dettagli della notizia

Presentazione domande dal 18 novembre

Data:

17 novembre 2025

Data scadenza:

19 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale assegna un incentivo economico individuale a favore della formazione giovanile extrascolastica per l'anno formativo 2025/2026 svolta dai bambini e dai ragazzi residenti nel Comune di Peccioli, con un’età compresa tra i 5 e i 19 anni compiuti nel 2025 (16 anni per il calcio e il basket).

Per accedere al contributo occorre essere in possesso di attestazione ISEE, in corso di validità al momento della presentazione della domanda, con valore non superiore a €40.000,00. Per i bambini e nel caso di ragazzi che non abbiano ancora raggiunto la maggiore età alla data della domanda, l’ISEE deve essere calcolato ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 in quanto riferito a prestazioni agevolate rivolte a minorenni.

Il bando prevede 3 Misure di contribuzione ed è possibile presentare domanda per una o più Misure:

  • Misura “A” contributo massimo di € 500,00 per la copertura delle spese sostenute per la pratica di attività formativa per n. 1 disciplina.
  • Misura “B” incentivo fino all’importo massimo di € 800,00 per chi frequenta corsi musicali presso scuole o associazioni di musica con sede a Peccioli.
  • Misura “C” finanziamento fino a un massimo di € 1.000,00 per sostenere le spese di chi effettua viaggi studio all’estero.

La domanda dovrà essere presentata dal richiedente, dalle ore 12 del 18/11/2025 alle ore 12 del 18/12/2025, esclusivamente on line tramite la piattaforma ContrE (accessibile dalla home page del sito web del Comune o dal link sottostante) mediante l’accesso con SPID e CNS.

Si ricorda la necessità di conservare le ricevute dei pagamenti che dovranno essere effettuati mediante versamento bancario o postale ovvero altri sistemi tracciati previsti dall’art. 23 del D.Lgs. 241 del 9/7/1997.

Tutti i requisiti e le modalità di presentazione della domanda sono riportati nel bando allegato.

Compila la domanda online.

Per assistenza e informazioni telefonare al n. 0587/672606.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

17/11/2025, 12:32

Modifica temporanea alla circolazione stradale - Via S. Sebastiano

Dettagli della notizia

Dal 17 al 21 novembre è prevista una modifica temporanea alla circolazione stradale in Via S. Sebastiano

Data:

15 novembre 2025

Data scadenza:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che nel Comune di Peccioli, in Via S. Sebastianodal giorno 17/11/2025 al 21/11/2025, è prevista una modifica temporanea della circolazione stradale per servizi di potatura e di abbattimento di alberi pericolanti:

  • divieto di transito e attraversamento pedonale dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 a tutti i veicoli eccetto quelli necessari ai lavori e agli eventuali mezzi di soccorso e/o di emergenza

I percorsi alternativi dovranno avvenire:

  • per i mezzi pesanti, tramite la SP11 "delle Colline per Legoli", la SP26 "di Santo Pietro Belvedere" e la SP64 "della Fila"
  • per il traffico leggero, tramite la strada comunale di Via Bandonica

Per maggiori dettagli consultare l'ordinanza in allegato

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/11/2025, 11:12

Giornata Mondiale del Diabete - 14 novembre

Dettagli della notizia

La passerella di viale Mazzini sarà illuminata di blu

Data:

13 novembre 2025

Data scadenza:

15 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete e i monumenti e le piazze più significativi dei Comuni vengono illuminati di blu: Peccioli partecipa con una speciale colorazione della passerella di viale Mazzini. La data scelta ricorda anche il lavoro di Frederick Banting, nato in questo giorno, che con i suoi studi arrivò a isolare l'insulina.

Sono oltre 4 milioni gli italiani affetti da diabete diagnosticati e circa 1 milione ancora non sa di averlo, tra cui oltre 20.000 bambini. Il diabete non riguarda solo i valori glicemici, ma è una condizione complessa che richiede attenzione e cura costante. La diagnosi precoce e una corretta gestione della malattia possono fare la differenza nella vita quotidiana delle persone diabetiche. Mentre il diabete tipo 1 non è prevenibile (ma è importante diagnosticarlo presto), il tipo 2 può essere prevenuto con uno stile di vita sano, alimentazione equilibrata e attività fisica regolare.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

13/11/2025, 11:13

Il progetto del nuovo villaggio scolastico di Peccioli premiato a Dubai con lo Skyline Architecture Award 2025

Dettagli della notizia

Il progetto del nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato ai DSA Awards (Dubai Skyline Architecture Awards), il concorso internazionale dedicato all’eccellenza in architettura, design e ingegneria.

Data:

11 novembre 2025

Data scadenza:

11 novembre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il progetto del nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli è stato tra i protagonisti dell’edizione 2025 dei DSA Awards (Dubai Skyline Architecture Awards), il concorso internazionale dedicato all’eccellenza in architettura, design e ingegneria. Premio quest’anno era incentrato sul tema “Sostenibilità – Abitare sostenibile in contesto urbano”. La selezione mirava a valorizzare i progetti capaci di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale, con una particolare attenzione alla rigenerazione urbana, al benessere collettivo e alla riduzione dell’impatto ecologico.

In questo contesto, Peccioli ha rappresentato per la giuria un esempio concreto di come la sostenibilità possa tradursi in azione amministrativa e visione territoriale. Ottenendo il secondo posto al cospetto di oltre 400 progetti candidati da tutto il mondo. Premio consegnato ai progettisti, la Well Tech Engineering,  

Il nuovo Villaggio Scolastico, attualmente in costruzione, è stato segnalato come uno dei progetti più innovativi, grazie alla sua capacità di integrare architettura, pedagogia e comunità. Un villaggio che sorgerà nella zona artigianale del capoluogo, lungo la provinciale “La Fila” e che prevede la realizzazione di un campus articolato in più corpi edilizi, concepiti come una vera e propria “piccola città dell’educazione”.

Il complesso si estende su circa 21.500 metri quadrati e include aule flessibili, laboratori didattici e spazi comuni progettati secondo i principi della didattica per ambienti di apprendimento (metodo DADA). Ampie superfici vetrate, spazi verdi e materiali a basso impatto ambientale contribuiscono a un elevato comfort energetico e bioclimatico.

Il nuovo polo scolastico sarà un luogo aperto alla comunità, con laboratori tematici, un planetario, spazi per la musica e la tecnologia, in un’ottica di dialogo costante tra scuola e territorio. L’inaugurazione è prevista per settembre 2026.

«La partecipazione ai DSA Awards rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro dell’amministrazione che da anni coniuga innovazione, sostenibilità e qualità urbana – ha spiegato con soddisfazione il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. Dopo aver trasformato la gestione dei rifiuti in un motore di sviluppo territoriale e culturale, guardiamo ora all’educazione come fondamento del futuro. Il Villaggio Scolastico non è e non sarà solo un edificio, ma un investimento sulla formazione e sulla coesione sociale. Siamo orgogliosi che questo modello venga riconosciuto a livello internazionale come esempio di architettura sostenibile e visione civica».

Comunicato Stampa in allegato

Cantiere scuola con gigante

Cantiere scuola vista complessiva

Render scuola - vista frontale

Render scuola - corte

Render scuola - mensa

 

 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

11/11/2025, 11:17

Terminati i lavori di riqualificazione del parcheggio multipiano: ecco il progetto per rendere la struttura di viale Mazzini più fruibile, sicura e accogliente

Dettagli della notizia

Tra sabato 8 e domenica 9 novembre, la struttura è tornata perfettamente fruibile da parte di cittadini e turisti

Data:

10 novembre 2025

Data scadenza:

10 novembre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Riapre in tutta la sua capienza il parcheggio multipiano di viale Mazzini di Peccioli. Gli interventi più importanti di riqualificazione, infatti, sono stati completati e, tra sabato 8 e domenica 9 novembre, la struttura torna perfettamente fruibile da parte di cittadini e turisti.

Il Comune di Peccioli ha puntato molto sul progetto per proseguire nel percorso di valorizzazione del proprio territorio e di miglioramento della fruibilità degli spazi pubblici con un intervento dedicato alla segnaletica e alla comunicazione d’ambiente del parcheggio multipiano di viale Mazzini, realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano.

L’intervento, approvato dalla Giunta comunale e definito attraverso il Documento di Indirizzo alla Progettazione Esecutiva (DIP), rappresenta un ulteriore passo nel programma di riqualificazione urbana che negli ultimi anni ha interessato il capoluogo e le frazioni, con l’obiettivo di rendere Peccioli sempre più accessibile, ordinata e accogliente.

Il progetto ha previsto la riorganizzazione complessiva della segnaletica funzionale – orizzontale e verticale – per favorire un orientamento chiaro e sicuro sia per gli automobilisti sia per i pedoni. Sono inoltre state previste nuove grafiche narrative e scenografiche che, attraverso immagini e testi, raccontano l’identità del territorio e il suo percorso di trasformazione sostenibile: dalla discarica divenuta risorsa fino alla creazione di un paesaggio che evolve in dialogo con l’ambiente.

Particolare attenzione è riservata alla riqualificazione estetica e funzionale degli spazi, con interventi su pavimentazioni, pareti e rampe, all’utilizzo di un sistema cromatico coordinato per tutti i piani del parcheggio e all’introduzione di un nuovo impianto illuminotecnico e di videosorveglianza. La luce, calda e diffusa, contribuirà a migliorare sicurezza, comfort visivo e percezione complessiva del luogo.

Il lavoro è stato suddiviso tra la realizzazione della segnaletica funzionale e narrativa e il rinnovo dell’impianto elettrico e di illuminazione. Il progetto, coerente con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e le più recenti norme in materia di appalti pubblici e sostenibilità, rafforza l’impegno dell’amministrazione comunale verso una mobilità più ordinata, una migliore fruizione degli spazi pubblici e una comunicazione urbana capace di raccontare Peccioli come comunità innovativa e sostenibile. Un impegno che si lega a un altro intervento, in fase di completamento, dedicato alla mobilità ciclabile, con una nuova segnaletica orizzontale pensata per migliorare sicurezza, chiarezza e condivisione degli spazi stradali tra pedoni, ciclisti e automobilisti.

Per il parcheggio multipiano, intanto, restano alcune finiture di manutenzione da completare e che saranno realizzate in sicurezza nei prossimi giorni ma senza limitare in alcun modo gli spazi auto/moto.

In allegato il comunicato stampa

Scala interna del parcheggio multipiano

Nuovi posti auto del parcheggio multipiano

Vano ascensore del P1 del parcheggio multipiano

Nuovi posti disabili del parcheggio multipiano

 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

10/11/2025, 08:33

Interruzione energia elettrica a Peccioli giovedì 13 novembre 2025

Dettagli della notizia

Chiusa al traffico di Via G. Matteotti dalle ore 8:00 alle 13:00 e successiva interruzione di energia elettrica dalle ore 14:00 alle 19:00e

Data:

07 novembre 2025

Data scadenza:

14 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

e-distribuzione comunica che è prevista, in accordo con la polizia municipale, la chiusa al traffico di Via G. Matteotti, per preparare il lavoro che verrà eseguito nel pomeriggio:

  • giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 8:00 alle 13:00

inoltre è prevista un'interruzione di energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti del Comune di Peccioli il giorno:

  • giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle 19:00

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD.

In allegato il volantino con le zone dove è prevista l'interruzione.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

07/11/2025, 09:40

Peccioli pedala verso un borgo più sicuro e sostenibile: ecco la nuova segnaletica per la ciclabilità

Dettagli della notizia

Avviati interventi dedicati alla mobilità ciclabile, con la realizzazione di una segnaletica orizzontale innovativa per migliorare la sicurezza, la chiarezza e la condivisione degli spazi stradali tra tutti gli utenti

Data:

06 novembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Comune di Peccioli ha avviato una nuova fase di interventi dedicata alla mobilità ciclabile, con la realizzazione di una segnaletica orizzontale innovativa pensata per migliorare la sicurezza, la chiarezza e la condivisione degli spazi stradali tra tutti gli utenti.

Il progetto, curato da Communication Clinic Srl, si inserisce nel quadro delle linee guida nazionali sulla ciclabilità urbana ed extraurbana e del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030, che promuovono la creazione delle cosiddette “Città 30”.

Gli interventi prevedono la tracciatura di due percorsi principali:

  • la Linea A – Percorso Rosso, che collega la zona industriale a via Leonardo da Vinci fino all’Anfiteatro;
  • la Linea B – Percorso Gialla, da via A. De Gasperi fino a via dei Cappuccini, passando per la Galleria dei Giganti e Piazza del Carmine.

La nuova segnaletica, realizzata con vernice bianca e attraversamenti rossi e bianchi, individua corsie ciclabili e “case avanzate” agli incroci, oltre a tratti in Zona 30 che favoriscono una convivenza più equilibrata tra biciclette, auto e pedoni.

Si tratta di un intervento di tutela per i ciclisti, ma anche per gli automobilisti, che consente di prevedere i comportamenti reciproci e di rendere più leggibile la condivisione dello spazio stradale.

Le Bike Lane, introdotte dal Codice della Strada e definite dalle linee guida ANCI e dal Piano Generale della Mobilità Ciclistica, sono corsie che indicano chiaramente la presenza delle biciclette sulla carreggiata. In particolare, nelle strade urbane, la bicicletta è autorizzata a percorrere il centro della corsia, elemento che aumenta la visibilità e la sicurezza.

Il progetto si sviluppa in due stralci, il cui secondo è stato completato da pochi giorni, e rappresenta un passo concreto verso una Peccioli più attenta, sostenibile e accogliente, dove la mobilità dolce diventa parte integrante del paesaggio urbano.

«Con questa nuova segnaletica – commenta l’Amministrazione Comunale – vogliamo ribadire che la strada è di tutti. Ogni intervento sulla ciclabilità è anche un messaggio culturale: quello di una comunità che sceglie sicurezza, rispetto e sostenibilità».

In allegato il comunicato stampa

Progetto bike lane Peccioli, nuova segnaletica per la ciclabilità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Progetto Bike Lane a Peccioli: nuova segnaletica per la ciclabilità

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

06/11/2025, 15:50

Attivazione Nuovo Gestionale dello Sportello Unico Edilizia

Dettagli della notizia

Avviso per professionisti del settore edilizio - Attivazione del Nuovo Gestionale dello Sportello Unico Edilizia

Data:

06 novembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Avviso per professionisti del settore edilizio

Attivazione del Nuovo Gestionale dello Sportello Unico Edilizia

Come noto, l’ Amministrazione Comunale è impegnata nella costituzione dello Sportello Unico per l’Edilizia, anche nel rispetto delle recenti normative che impongono un livello di informatizzazione degli Enti sempre più avanzato.

Il lavoro di formazione dello sportello virtuale è giunto a termine e sarà a breve organizzato un incontro per spiegare meglio le funzionalità del nuovo gestionale sul quale vi troverete ad operare.

L’attività dello Sportello Unico avrà inizio dal 19.11.2025 alle ore 14 con un gestionale applicativo per la presentazione di tutte le pratiche che in qualche modo hanno rilevanza edilizia.

Da tale data non saranno più consentiti invii di pratiche cartacee o per pec e il portale “Alice pratiche Web” sarà disattivato.

L’ufficio resta disponibile per gestire al meglio tutte le problematiche che potrebbero nascere dall’uso del nuovo programma in questa prima fase e sarà possibile controllare insieme i progetti prima di caricarli sul nuovo gestionale.

A tal fine mercoledì 19/11 ore 10:00 è organizzato un incontro con i professionisti, per capire al meglio le funzionalità del nuovo gestionale sul quale vi troverete ad operare con le modalità di seguito indicate.

Modalità: la presentazione la faremo sulla piattaforma GoToWebinar (con la durata di 1 ora) in modo da registrare poi la sessione dando la possibilità ai professionisti di rivedere l'evento. I professionisti, anche da remoto, potranno porre domande/dubbi/chiarimenti all'interno della chat.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Edilizia Privata al numero 0587/672641

A cura di

SUE e Pianificazione Territoriale

L'Ufficio tra le altre cose elabora il Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico, segue la tutela e la vigilanza sul territorio, si occupa delle istanze di sanatoria edilizia ordinaria e straordinaria.

Ultimo aggiornamento

06/11/2025, 11:13

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.