Come diventare scrutatore di seggio elettorale

Dettagli della notizia

Revisione albo persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale- aggiornamento 2026.

Data:

14 settembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Entro il 30/11/2025 è possibile procedere con la richiesta di iscrizione nell'Albo delle Persone idonee all'Ufficio di scrutatore di Seggio Elettorale, per l'aggiornamento dell'albo per l'anno 2026.

Informazioni generali

Il cittadino maggiorenne e interessato potrà presentare la richiesta (in carta semplice sul modulo allegato) di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio all'Ufficio Elettorale. 

L'Ufficio Elettorale provvederà alla verifica dei requisiti e inserira' il nominativo nell'elenco per l'approvazione della Commissione Elettorale Comunale nel mese di Marzo 2026. 

Si ricorda che il cittadino deve rinnovare la propria disponibilità all'incarico 20 giorni prima della data delle elezioni. La disponibilità è necessaria alla convalida della graduatoria degli eventuali sostituiti non nominati in prima estrazione in occasione di ogni consultazione. A tale scopo si precisa che 25 giorni prima della data delle elezioni la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori, assegnandoli alle sezioni. 

Tutti i non nominati iscritti all'Albo sono ordinati casualmente e concorrono alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per eventuali sostituzioni dei nominati. 

Tra i requisiti richiesti, oltre a quello di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune, c'è il possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo, che per i nati entro il 31.12.1951 corrisponde alla licenza elementare, mentre per i nati dopo l'1.01.1952 è quello della licenza della scuola media inferiore. Attualmente la scuola dell'obbligo comprende anche i primi due anni di scuola superiore.

- Documenti da presentare

  •  domanda in carta semplice su modello prestampato fornito dall'Ufficio
  • documento di identificazione valido.

- Requisiti richiesti

  •  essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • essere in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo.

- Modalità di presentazione della domanda

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 13:35

Modifica orari di trasporto scolastico in seguito al divieto di transito in Via Comunale di Cedri

Dettagli della notizia

Modifica di alcuni orari del trasporto scolastico, per tutto l'anno scolastico, in seguito all'istituzione del divieto di transito in Via Comunale di Cedri in prossimità dell'incrocio con Via Comunale di Montelopio.

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

21 giugno 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A seguito dell'ordinanza n. 57 del 25/09/2025 del responsabile del servizio di Polizia Locale di Peccioli,  la quale istituisce il divieto di transito in via comunale di Cedri in prossimità dell'incrocio con via comunale di Montelopio per lavori in zona frana dal giorno 29/09/2025, fino al termine dei lavori, si comunica la modifica di alcuni orari del trasporto scolastico con l'aggiunta di uno scuolabus per il giovedì all'uscita delle 16.15 per tutto l'anno scolastico. 

Tale comunicazione riguarda le classi: 1°B - 4° A e B - 5° A e B della Scuola Primaria

In allegato il documento con gli orari modificati

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 10:24

“BUONI SCUOLA 2025“ – Un sostegno per le Famiglie dei Bambini frequentanti Scuole dell’Infanzia Paritarie A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

“BUONI SCUOLA 2025“ – Un sostegno per le Famiglie dei Bambini frequentanti Scuole dell’Infanzia Paritarie A.S. 2025/2026. Presentazione domande entro e non oltre il 12 Ottobre 2025

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Con Determinazione del Responsabile del Servizio n° 503 del 29.09.2025 è stato approvato l’Avviso per l’assegnazione dei “Buoni Scuola 2025”, contributo economico destinato alle Famiglie con Bambini e Bambine iscritti nell’Anno Scolastico 2025/2026 alle Scuole dell’Infanzia Paritarie convenzionate con l’Amministrazione Comunale.

L’Avviso con tutte le informazioni e i requisiti richiesti è consultabile cliccando qui.

E’ possibile presentare domanda entro e non oltre il giorno 12 Ottobre 2025, collegandosi alla piattaforma eDuCoNet del Comune di Peccioli, con una delle seguenti modalità:

  • CNS (Tessera Sanitaria) già abilitata e relativo PIN (occorre essere dotati di lettore di smart card),
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
  • CIE (Carta di Identità Elettronica) e relativo PIN.

Il Richiedente dopo aver presentato la domanda e comunque non oltre il giorno 12 Ottobre 2025, dovrà scaricare, compilare e firmare l’allegato “D”, nel quale dichiarerà la Scuola frequentata dal/dalla Figlio/a e la spesa presunta per l’intero A.S. 2025/2026, ed inviarlo con allegata copia del Documento di Identità ai seguenti indirizzi e-mail:

m.casati@comune.peccioli.pi.it e r.demi@comune.peccioli.pi.it

Nel caso di un/una Bambino/a in possesso della Certificazione di Disabilità di cui alla Legge 104/1992 o con problematiche psicofisiche, sensoriali certificate dalla competente ASL ancorché prive della certificazione di disabilità di cui alla Legge 104/1992 o collocati, sulla base di provvedimenti della Autorità Giudiziaria, in affidamento familiare e/o struttura, nell’anno di affido pre-adottivo, nonché in analogo periodo post adottivo nel caso di adozioni internazionali, oppure soggetti a programmi/progetti di protezione, perché la famiglia affidataria o adottiva sia residente in un Comune della Toscana, si chiede di inviare copia della documentazione in possesso ai seguenti indirizzi e-mail:

m.casati@comune.peccioli.pi.it e r.demi@comune.peccioli.pi.it

  • Dal giorno 17 Ottobre al giorno 23 Ottobre 2025 è possibile consultare la Graduatoria Provvisoria accedendo al sito del Comune di Peccioli tramite numero di protocollo di presentazione della domanda, presente sul cruscotto personale.
  • Entro il giorno 23 Ottobre 2025 è possibile presentare ricorso avverso alla posizione assegnata o in caso di Attestazione I.S.E.E. con annotazioni per omissioni o difformità, oppure anagraficamente non conforme.
  • Dal giorno 25 Ottobre 2025 è possibile consultare la Graduatoria Definitiva accedendo al sito del Comune di Peccioli tramite numero di protocollo di presentazione della domanda, presente sul cruscotto personale.

Per informazioni rivolgersi ai Servizi Scolastici e Socio-Assistenziali:

Michela Casati - Tel. 0587 672603 - E-Mail m.casati@comune.peccioli.pi.it

Rossella Demi - Tel. 0587 672677 - E-Mail r.demi@comune.peccioli.pi.it

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 07:25

Giornata internazionale della dislessia

Dettagli della notizia

8 ottobre 2025

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

09 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Peccioli l’invito a unirsi alla campagna “Uniti per la dislessia”. La campagna propone, per l’8 ottobre, Giornata Internazionale della Dislessia, l’illuminazione di edifici pubblici, monumenti o luoghi di interesse in blu turchese al fine di rendere visibile e sensibilizzare la collettività su questo disturbo che colpisce il 10% della popolazione mondiale. Nell'occasione, la passerella di via Mazzini sarà illuminata di colore blu-turchese, a sostegno di questa importante campagna sociale.

Maggiori informazioni: https://disfam.org/8oct/ 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

29/09/2025, 09:58

Simposio sul Cambiamento 2025

Dettagli della notizia

Dal 17 al 19 ottobre presso la Galleria dei Giganti a Peccioli

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

21 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dopo il successo delle prime due edizioni, dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli presso la Galleria dei Giganti la terza edizione del Simposio sul Cambiamento, organizzato da Belvedere SpA e il Centro di Terapia Strategica in collaborazione con il Comune di Peccioli.

In parallelo al Simposio, si terrà la seconda edizione del Premio Peccioli per la Retorica — un moderno “Talent” che riprende le antiche disfide retoriche elleniche, il cui scopo è quello di stimolare i giovani, e non solo, al recupero della fondamentale competenza alla comunicazione persuasoria.

A questo link è possibile consultare il programma degli incontri: https://simposio.peccioli.net/planning/

Per conoscere le attività collaterali: https://simposio.peccioli.net/collaterali25/

In allegato l'ordinanza per le modifiche alla circolazione stradale in concomitanza dell'evento.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 13:26

Peccioli e New Orleans siglano un memorandum d'intesa

Dettagli della notizia

Un ponte tra il Mississippi e la Valdera, le due città unite da arte e cultura

Data:

28 settembre 2025

Data scadenza:

29 settembre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La firma sul memorandum d'intesa per la stipula di un accordo tra la città di New Orleans, Louisiana, Stati Uniti, e il Comune di Peccioli, Toscana, Italia, è arrivata il 26 settembre 2025. A firmarla LaToya Cantrell, sindaca della città affacciata sul fiume Mississipi, e Renzo Macelloni, primo cittadino del borgo nel cuore della Valdera, in provincia di Pisa.

Ma come siamo arrivati a questa firma che, tra gli obiettivi dichiarati, promuoverà la collaborazione tra le due città, favorendo la promozione dell'arte e gli scambi culturali?

Tutto parte dall'architettura e dalla più importante vetrina internazionale che, nel 2021, vide Peccioli protagonista con un suo spazio espositivo alla Biennale di Venezia. Da quel momento le opportunità di mostrarsi all'estero, per tutta la comunità pecciolese, sono decollate. Fino ad arrivare, per una tappa che si terrà nei prossimi giorni al Festival dell'Architettura Italiana (Metamorphosis – Transforming Italian Architecture), a New York. Peccioli sarà protagonista, con una conferenza e una mostra, ancora una volta al New York Institute of Technology.

A luglio scorso, intanto, una delegazione della città di New Orleans ha effettuato, in maniera quasi inaspettata, una visita a Peccioli. E in quell'occasione è maturata la convinzione, da parte della delegazione della Louisiana, in occasione della presenza del sindaco Macelloni per l'appuntamento di New York e del Festival dell'Architettura, per invitarlo ufficialmente a New Orleans.

La prima tappa della trasferta americana, dunque, è partita proprio sulle sponde del Mississipi. Nella sala del Gallier Hall, storico edificio su St. Charles Avenue, Cantrell e Macelloni hanno firmato il memorandum d'intesa per sviluppare rapporti di collaborazione, anche culturali, tra le due realtà.

Un accordo importante a seguito del quale, anche in questi giorni, ci saranno altri incontri più specifici per definire i dettagli e dare ancora più concretezza a quanto pattuito nelle sedi istituzionali di New Orleans.

In allegato il comunicato stampa

la firma del patto

La firma del patto di intesa tra la sindaca LaToya Cantrell e il sindaco Renzo Macelloni

LaToya Cantrell

Cantrell riceve una pubblicazione su Peccioli

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 10:16

Chiusura uffici comunali martedì 7 ottobre

Dettagli della notizia

Fiera paesana

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

08 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che martedì 7 ottobre 2025 gli uffici del Comune, della Belvedere S.p.A. e della Fondazione Peccioliper, come di consueto, resteranno chiusi per la fiera paesana.

COMUNE DI PECCIOLI

Reperibilità per gli atti di decesso: tel. 335/8389920 Per emergenze: Polizia Locale tel. 0587672467

BELVEDERE S.p.A.

Per emergenze chiamare l'impianto di smaltimento rifiuti di Legoli tel. 0587/632124

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 08:46

Un libro per riscoprire e valorizzare la Pieve di Santa Maria Assunta

Dettagli della notizia

Il 12 ottobre la presentazione alla comunità di Fabbrica. A seguire il concerto per celebrare il ripristino dell’organo a canne

Data:

26 settembre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

A Fabbrica di Peccioli è tutto pronto per celebrare, insieme alla comunità, la storia di una delle più antiche pievi della diocesi di Volterra, la Pieve di Santa Maria Assunta. Domenica 12 ottobre, infatti, un doppio appuntamento organizzato da Comune di Peccioli e Fondazione Peccioliper, con il sostegno di Belvedere Spa, vedrà proprio la pieve al suo centro.

Lo studio scientifico commissionato dall’amministrazione comunale ha dato vita alla pubblicazione “Tra storia e architettura: la pieve medievale di Santa Maria Assunta a Fabbrica di Peccioli”, volume curato da Denise Ulivieri, professoressa Associata di Storia dell’Architettura DESTeC/ dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa. Il libro, la cui prefazione è di Piero Pierotti ed è realizzato anche con il contributo dell’ingegnere Marco Giorgio Bevilacqua, Professore Ordinario di Disegno DESTeC/ dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa, è un lavoro completo, scientifico ma divulgativo che l’amministrazione comunale da tempo voleva realizzare. Parte di un percorso di valorizzazione la cui parte innovativa risiede anche la digitalizzazione del progetto della Pieve di Santa Maria Assunta grazie ai modelli digitali geometrici attendibili in 3D che permettono di validare ipotesi ricostruttive che si sono avvicendate nelle diverse fasi storiche di trasformazione.

La presentazione del libro si terrà a partire dalle 18 nella Pieve di Santa Maria, in via della Chiesa, 54. Interverranno, oltre all’autrice Ulivieri e al professor Bevilacqua, anche il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, e il parroco di Fabbrica, Don Tommi Fedeli. A moderare l’incontro ci sarà Francesco Ippolito.

Il 12 ottobre, però, il percorso di valorizzazione di questo edificio storico culminerà in un concerto speciale. In occasione del ripristino dell’organo a canne custodito all’interno della pieve, infatti, dalle 21.15 il maestro Simone Valeri dirigerà il concerto d’organo che vedrà in scena Julietta Aleksayan (soprano), Antonello Palumbo (tenore), Pedro Carrillo (baritono), Enrico Bernini (violino) e Samuel Baldi (timpani). All’evento prenderà parte anche la Corale Valdera.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'iniziativa

invito libro Fabbrica

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 07:45

Istituzione divieto di transito in Via Comunale di Cedri

Dettagli della notizia

Istituzione divieto di transito in Via Comunale di Cedri dalle ore 8:30 del giorno 29/09/2025 fino a fine lavori

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

25 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che via Comunale di Cedri in prossimità incrocio Via Comunale di Montelopiodalle ore 8:30 di lunedì 29/09/2025 fino a termine dei lavori, è prevista l'istituzione del divieto di transito.

Per maggiori dettagli consultare l'ordinanza in allegato.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 08:30

Consiglio comunale del 29 settembre 2025 ore 18:30

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale è convocato a Peccioli presso il Centro Polivalente il giorno lunedì 29 settembre 2025 alle ore 18:30. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

All'ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Sindaco
  2. Ratifica delibera Giunta Comunale n.57 del 2/09/2025 ad oggetto: "Bilancio di previsione 2025-2027 - Variazione per motivi di urgenza ai sensi dell'Art.175 comma 4 D.Lgs. 267/2000"
  3. Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025-2027. Nuovo aggiornamento
  4. Recesso dalla convenzione Ufficio Tributi Associato tra i comuni di Pontedera, Peccioli e Lajatico e contestuale approvazione bozza convenzione Ufficio Tributi Associato tra i comuni di Pontedera e Peccioli
  5. Approvazione dell'accordo per la gestione associata degli organismi tecnici di supporto alla Conferenza Zonale per l'educazione e l'istruzione della Zona Valdera e per l'esercizio associato delle funzioni in materia di progettazione educativa zonale infanzia ed età scolare - Approvazione schema di accordo e relativi allegati
  6. Variante al piano operativo per modifica alla disciplina dei centri storici - Legoli scheda n. LG 024 Fattoria Susinno - Approvazione
  7. Estinzione di debito tributario attraverso l'acquisizione di immobile - Indirizzi

Anche in allegato l'ordine del giorno del Consiglio che si trova affisso all'albo pretorio del Comune di Peccioli.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 08:31

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.