Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Il giorno della memoria 2012: mostra al Museo delle Icone

Il giorno della memoria 2012: mostra al Museo delle Icone

 

 

"... SE... PELLEGRINAGGI ANNUALI AI CAMPI DI STERMINIO"

Il viaggio attraverso la memoria prosegue fino al 28 febbraio con la Mostra dal titolo "Lo sterminio nazifascista in Europa"

Sabato 28 gennaio il Comune di Peccioli, la Fondazione Peccioliper e l’A.n.e.d. Sezione di Pisa hanno presentato la pubblicazione “… se… Pellegrinaggi annuali ai campi di sterminio” a cura di Vania e Massimo Fornaciari, viaggio nei campi di sterminio attraverso le testimonianze dei sopravvissuti. 
Sono intervenuti Silvano Crecchi, Sindaco di Peccioli, Mauro Betti, Presidente dell’A.n.e.d. Sezione di Pisa e Massimo Fornaciari, curatore della pubblicazione.

 


Il viaggio attraverso la memoria prosegue nella Mostra dal titolo “Lo sterminio nazifascista in Europa”, che è stata inaugurata sabato 28 a conclusione della presentazione del libro presso il Museo delle Icone “F. Bigazzi”. 

L’esposizione racconta la persecuzione avvenuta in Europa, mettendo in luce sia la Grande Storia sia le vicissitudini dei singoli. La mostra si protrarrà fino al 28 febbraio.

SEZIONE DIDATTICA
PER LE SCUOLE

PECCIOLI  29 / 01 / 2012 - 28 / 02 / 2012

La Fondazione Peccioliper, conscia dell’importanza della "trasmissione" di un patrimonio di conoscenza divenuto sovra personale il cui primo motore formativo è rappresentato dalla scuola, ha organizzato per l’occasione una Sezione Didattica che si propone come strumento di dialogo tra scuola, museo e memoria, che si basa sull’osservazione, sull’esperienza e comprensione della storia, riservata agli istituti scolastici della Provincia di Pisa. 

Laboratorio “Chagall: segni e simboli della cultura ebraica” attraverso cui sarà possibile conoscere e approfondire la cultura ebraica; 
Laboratorio “Maus: la storia dell’Olocausto a fumetti”, ispirato a Maus di Art Spiegelman, in cui sarà affrontato il tema della deportazione del popolo ebraico attraverso il capolavoro a fumetti del giornalista polacco.
Gli insegnanti potranno attivare uno dei due percorsi didattici o assistere alla proiezione di un film, a scelta fra una rosa di proposte.

La conduzione del percorso (differenziato per fasce d’età) prevede momenti di interazione con i bambini e i ragazzi.
Verranno offerti materiali per gli studenti e materiali di supporto didattico per gli insegnanti.


SEZIONE DIDATTICA
PER LE FAMIGLIE

PECCIOLI 29 / 01 / 2012; 12 / 02 / 2012

Domenica 29 gennaio dalle 16 alle 18.30: Laboratorio “Chagall: segni e simboli della cultura ebraica” 
Domenica 12 febbraio dalle 16 alle 18.30: Laboratorio “Maus: la storia dell’Olocausto a fumetti”

Per tutta la durata della mostra sarà attivato “L’angolo della Mediateca”: sarà possibile prendere in prestito pubblicazioni riguardanti i temi della Shoah, delle persecuzioni e della cultura ebraica.



Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Fondazione Peccioliper
Piazza del Popolo, 10
56037 Peccioli
tel. +39 0587 672158
fax +39 0587 670831
comunica@fondarte.peccioli.net
www.fondarte.peccioli.net