XVIII Giornata Nazionale SLA - 18 settembre

Dettagli della notizia

Giovedì 18 settembre ricorre la XVIII Giornata Nazionale SLA

Data:

16 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 18 settembre ricorre la XVIII Giornata Nazionale SLA.

Il Comune di Peccioli aderisce alla proposta dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica di illuminare di verde, in maniera simbolica, un monumento o edificio significativo del proprio territorio. A Peccioli sarà colorata di verde la passerella di viale Mazzini.

La Giornata Nazionale SLA gode del patrocinio dell’ANCI e dal 2025 è stata ufficialmente istituzionalizzata e registrata presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 09:08

La Pieve di Fabbrica di Peccioli al centro di uno studio scientifico

Dettagli della notizia

Sarà svelato in un evento aperto alla comunità il 12 ottobre.
Nell’occasione un concerto speciale anche per celebrare il ripristino dell’organo a distanza di 50 anni dalla sua inaugurazione.

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

È una delle più antiche pievi della diocesi di Volterra, tanto che in una pergamena lucchese dell’VIII secolo si parla già di una pleve S.Marie vicina ai distretti di Licori (Legoli) e Glozano (Ghizzano). Quella chiesa è la Pieve di Santa Maria Assunta di Fabbrica di Peccioli, citata per la prima volta in un documento l’8 maggio 776.

Un edificio di quasi 1250 anni che, sia all’esterno che all’interno, è un vero gioiello ricco di storia. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di avviare uno studio scientifico che porterà a una pubblicazione dedicata proprio alla Pieve di Santa Maria Assunta. E i risultati saranno presentati il prossimo 12 ottobre in un incontro pubblico. Nell’occasione tornerà a suonare l’organo della chiesa completamente ripristinato e che, a 50 anni di distanza dalla sua inaugurazione (il 31 agosto 1975), svelerà di nuovo il suo suono originale.

«Si tratta di un lavoro completo, scientifico ma divulgativo – spiega il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. Pensare a un lavoro di questo tipo sulla pieve di Santa Maria Assunta era da molto tempo un obiettivo che questa amministrazione comunale si era prefissa. Anche come contributo da restituire alla comunità di Fabbrica che, ancora oggi, continua con impegno a prendersi cura di questi tesori che sono parte integrante della nostra collettività».

C’è grande attesa, come detto, per scoprire lo studio scientifico che permetterà di riavvolgere il nastro del tempo e percorrere la storia dall’VIII secolo fino ai giorni nostri. Un percorso di valorizzazione la cui parte innovativa sarà anche la digitalizzazione del progetto della Pieve di Santa Maria Assunta grazie ai modelli digitali geometrici attendibili in 3D che permettono di validare ipotesi ricostruttive che si sono avvicendate nelle diverse fasi storiche di trasformazione.

Un lavoro ambizioso che è stato condotto in parallelo a un altro intervento, quello di ripristino dell’organo custodito all’interno della pieve di Fabbrica. «Si tratta di uno strumento di grande valore, uno dei più importanti in Valdera – spiega il Maestro Simone Valeri, direttore dell’Accademia Musicale Alta Valdera -. Per questo il 12 ottobre stiamo lavorando a un concerto che restituirà alla comunità e ai fedeli il suo originale dell’organo, funzionante e potenziato».

In allegato il comunicato stampa

Pieve di Fabbrica

Pieve di Fabbrica

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 11:47

Rioni in festa

Dettagli della notizia

Sabato 13 e 20 settembre

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Tornano le feste dei rioni, con cena e musica.

Nel mese di settembre saranno le seguenti:

  • sabato 13 settembre rione Fosso
  • sabato 20 settembre Carraia

Venerdì 19 settembre dalle 21:30 concerto in Piazza del Popolo.

In allegato le ordinanze con le modifiche temporanee alla circolazione stradale.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 12:03

Montekkien Fest a Montecchio

Dettagli della notizia

Sabato 27 settembre

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sabato 27 settembre il Circolo l'Acacia organizza a Montecchio Montekkien Fest: aperitivi, birra alla spina, hot dog, hamburger, salsicce, crepes. La serata sarà allietata con DJ set e intrattenimento per bambini. In allegato il volantino dell'iniziativa.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

27/09/2025, 11:34

Coppa Sabatini 11 settembre

Dettagli della notizia

Modifiche alla circolazione stradale

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 11 settembre 2025 si corre il tradizionale Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini con partenza e arrivo a Peccioli.

Per lo svolgimento dell'iniziativa la circolazione stradale subirà alcune modifiche temporanee, in dettaglio nell'ordinanza allegata.

Inoltre, si informano gli utenti del trasporto pubblico locale che il servizio, attualmente svolto dall’azienda Autolinee Toscane, è sospeso dalle ore 10 alle ore 18,30. Viene individuato un capolinea provvisorio in via Salaiola, antistante il negozio “Bottegone della Calzatura”. Il tratto sospeso sarà sostituito da un servizio di bus navetta, che garantirà i medesimi orari e lo stesso capolinea. La fermata in Piazza del Carmine è soppressa.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 09:48

Servizio di trasporto scolastico - a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Nel dettaglio i percorsi e gli orari del Servizio di Trasporto Scolastico per tutte le Scuole di ogni ordine e grado del Comune di Peccioli attivi dal giorno Lunedì 15 Settembre 2025.

Data:

08 settembre 2025

Data scadenza:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In allegato si pubblicano i percorsi e gli orari del Servizio di Trasporto Scolastico per tutte le Scuole di ogni ordine e grado del Comune di Peccioli attivi dal giorno Lunedì 15 Settembre 2025.

I Genitori che sono interessati a presentare l'iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico, sono pregati di mettersi in contatto obbligatoriamente con l'Ufficio, a seguito della presentazione on-line dell'iscrizione, al fine di valutare l'accoglimento della stessa.

Per info rivolgersi al Servizio Scuola e Servizi Socio-Assistenziali:

Michela Casati - Tel: 0587 672603 - E-Mail: m.casati@comune.peccioli.pi.it

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

08/09/2025, 12:46

Riapertura bando regionale "libri gratis" - a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande dalle ore 9 del 5 settembre fino alle 18 del 3 ottobre 2025.

Data:

06 settembre 2025

Data scadenza:

03 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dalle ore 09.00 del 05.09.2025 alle ore 18.00 del 03.10.2025 è nuovamente possibile presentare la domanda per la partecipazione al Contributo Regionale denominato "LIBRI GRATIS", rivolto agli Studenti iscritti per l'Anno Scolastico 2025/2026 presso una Scuola Secondaria di Primo o di Secondo Grado, il cui Nucleo Familiare abbia un I.S.E.E. non superiore ad € 15.800,00.

 

A cura di

Ufficio Istruzione

L'ufficio si occupa dei servizi scolastici ed educativi dell'ente

Ultimo aggiornamento

08/09/2025, 07:09

Manifestazione di interesse alla nomina a scrutatore

Dettagli della notizia

Elezioni regionali, avviso per manifestazione di interesse alla nomina a scrutatore presso gli uffici elettorali per cittadini già iscritti all’albo.

Data:

02 settembre 2025

Data scadenza:

12 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

In occasione delle ELEZIONI REGIONALI di Domenica 12 e Lunedì 13 ottobre 2025, si provvederà ad individuare gli scrutatori che opereranno presso gli uffici elettorali di sezione, in base ai criteri previsti dalla Legge Regione Toscana n. 74/2004 così come modificata dalla L.R 23/2015 e dalla Delibera di Giunta n. 59 del 02/09/2025 in ordine di priorità, tra gli elettori, iscritti nell'Albo, che si trovino nelle seguenti condizioni personali debitamente auto certificate:

  • persone in stato di disoccupazione verificabile dall'elenco anagrafico del Centro per l'Impiego;
  • persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata;
  • persone in cerca di prima occupazione;
  • studenti non occupati.

A tal fine occorre che i soggetti interessati già iscritti all'Albo degli scrutatori che si trovano nelle condizioni sopradescritte, presentino una dichiarazione "Manifestazione di interesse" sul modulo predisposto entro il  trentacinquesimo giorno precedente la data della consultazione elettorale regionale, nel quale si attesti di essere iscritti all'Albo degli scrutatori e di essere in una delle suddette condizioni.

Il modulo in allegato è scaricabile o reperibile direttamente presso l'ufficio elettorale comunale.

Modalità di presentazione della dichiarazione:

  • consegna diretta presso l'ufficio protocollo del Comune, allegando copia di un documento d'identità.
  • invio per posta elettronica certificata PEC all'indirizzo: comune.peccioli@postacert.toscana.it
  • invio per posta elettronica all'indirizzo: protocollo@comune.pontedera.pi.it, allegando copia di un documento d'identità.

Gli interessati devono avere i requisiti alla data di presentazione della dichiarazione, consapevoli della responsabilità civile e penale in caso di dichiarazione non veritiera.

Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni di coloro che non sono iscritti all'albo degli scrutatori, quelle senza firma autografa, quelle incomplete o presentate non utilizzando il modulo predisposto.

Si ricorda che l'impegno richiesto è per il pomeriggio di sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 15:00 fino al termine della costituzione del seggio, tutta la domenica 12 ottobre 2025, giorno della votazione, con inizio dalle alle ore 07.00 alle ore 23.00 ed il lunedì 13 ottobre 2025 dalle ore dalle ore 07.00 fino al termine delle operazioni di scrutinio che si svolgeranno dopo la chiusura dei seggi a partire dalle ore 15.00.

 

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 08:32

Elezioni Regionali del 12 - 13 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Tutte le informazioni relative alle prossime Consultazioni Regionali

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Per tutte le informazioni e le notizie relative alle elezioni CLICCA QUI

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici comprende i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

03/09/2025, 13:04

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.