Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

E così la guerra ci sistemò

E così la guerra ci sistemò

 

 
Il valore della memoria per non dimenticare e per tramandare alle nuove generazioni un passato che ha segnato profondamente migliaia di uomini e donne. Storie che hanno fatto la Storia.
Sabato 26 settembre alle ore 10 il Centro Polivalente di Peccioli ospita la proiezione di “E così la guerra ci sistemò”, interviste sul passaggio del fronte nell'estate del 1944 realizzato da Tagete Edizioni in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. 
Il filmato raccoglie interviste a molti cittadini pecciolesi e racconta ricordi di guerra, fame, della violenza e di come le persone cercavano di difendere le proprie case e le proprie famiglie... e poi le stragi, la speranza, la Liberazione e l’arrivo degli alleati.
Un video toccante, coinvolgente e commovente che, anche nelle parole degli anziani, riporta al presente un passato che non va dimenticato per garantire alle nuove generazioni un futuro di democrazia e di pace.
Il progetto ha coinvolto i comuni di Pomarance, Volterra, Chianni, Lajatico, Terricciola, Peccioli, Palaia, Ponsacco, Lari-Casciana Terme, Crespina-Lorenzana, Pontedera, Sanata Maria a Monte, Bientina, Calcinaia, Buti e Vicopisano.

Interverranno il Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni, Michele Quirici di Tagete Edizioni, e i cittadini di Peccioli che hanno raccontato la propria storia.
L'ingresso è gratuito.