Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Gli Asini sulle Serre

Gli Asini sulle Serre

 

 

Nel pomeriggio di Domenica 6 Maggio, nell' ambito della Festa delle Serre, avra' luogo una straordinaria iniziativa da parte dell'Associazione di Promozione Sociale Orecchie Lunghe : gli Asini Sulle Serre !

 

 

Domenica 6 Maggio non mancate alla straordinaria iniziativa gli Asini sulle Serre : i vostri bambini avranno la possibilita' di vivere un'Esperienza unica entrando a contatto con l'Asino,animale intelligente,sensibile e dal cuore generoso!

 

PROGRAMMA EVENTO:

 

dalle ore 11.00 alle ore 19.00 :

“BIMBI IN GROPPA “ qualche passo in groppa   dei  placidi asinelli: Gaia, Gioconda, Libero, Allegra,  offerto ai   bimbi da 1 a 11 anni,

In abbinamento proponiamo :

CON-TATTO 
è la fase più importante, l’avvicinamento del bambino e di tutti i suoi sensi verso gli asini che dopo pochi minuti si ritroveranno per magia a comunicare con loro. 
La conoscenza dell’asino è un Rito. È guardare e sentirsi guardato, toccare e sentirsi toccati, annusare, percepire il calore, il tono muscolare, i movimenti. La magia della comunicazione con l’asino, guida i bambini ad una conoscenza più profonda di loro stessi. 
I bambini e i loro genitori  saranno guidati  a vivere l’esperienza del con-tatto, dove le regole sono chiare e non vi è né rigidità né ambiguità, ma reciproco rispetto e ascolto, attraverso il divertimento, la curiosità, il coinvolgimento, il gioco, lo stupore, l’attenzione, la partecipazione.    
A seguire :

QUEL CHE L'ASINO ISPIRA
I bambini e i “bambini di una volta”  dopo esser stati a contatto con gli asinelli li  potranno : dipingere – disegnare – fotografare – descriverli in poesie o filastrocche .       
Osservare l’asino (e la multiformità del mondo animale in genere) arricchisce l’immaginario del bambino perché gli offre un maggior numero di modelli.
Questo ha effetti su diversi ambiti:   sulla fantasia e la creatività, sulla maggiore possibilità di intraprendere nuove avventure conoscitive e può essere utile a ridurre il grado di diffidenza verso gli animali in generale.

Quanti saremo: 4 asini e 4 conduttori – 2 animatori 
Contributo per l'intera giornata: verrà richiesta un’offerta libera per sostenere le iniziative dell’Associazione di Promozione Sociale.


Certificazioni, Assicurazioni, Obblighi: Lo stato di buona salute degli animali è certificata dalla A.S.L. 5 di Pontedera.   
L'attività è coperta da Assicurazione di Responsabilità Civile.

Viene richiesto un perimetro delimitato preferibilmente da alberi per la sosta degli animali e per il loro ancoraggio. 

Per facilitare l'ottima riuscita della giornata di intrattenimento, Vi chiediamo cortesemente di dare gentile conferma al più presto, questo ci permetterà di curare ogni piccolo particolare e rendere l'esperienza indimenticabile.

 

 

 

INFORMAZIONI E CONTATTI:

 

Sig.ra Luisella Traimeri

Associazione di Promozione Sociale

ORECCHIE LUNGHE E PASSI LENTI

Loc. Collemantanino c/o Pineta di Poggio alla Farnia

Casciana Terme - PISA

Tel. +39 340 0929757

+39 333 5609532

 

E-mail: biasba@libero.it

Sito Internetwww.orecchielunghe.it