Era quasi primavera

Venerdì 24 aprile 2015 presso il Parco della Rimembranza a Peccioli (PI)
Lo spettacolo andrà in scena alle 16.00, alle 17.30 e alle 19 per gruppi di massimo 30 persone.
Prenotazione obbligatoria
In occasione del 70° anniversario della Resistenza metteremo in scena le parole e i ricordi di chi ha vissuto i tragici avvenimenti di quegli anni.
L’idea di fondo
Lo spettacolo è il frutto di un lavoro di “accorciamento delle distanze”: tra le generazioni della guerra e quelle degli anni zero, tra il tempo della dittatura e il tempo attuale della democrazia, tra il linguaggio della storia e il linguaggio della vita quotidiana.
Abbiamo cercato, insieme ai bambini di ricostruire i ragionamenti, le paure, i desideri e i sogni dei bambini di Peccioli di settant’anni fa.
La storia
Era quasi primavera, a Peccioli, il 19 Marzo 1944.
Ed era San Giuseppe, la festa dei padri. Le madri in cucina, per tradizione, preparavano le frittelle di riso.
Il 19 marzo 1944 fu un giorno denso di avvenimenti appassionanti e di battaglie, che segnarono l’inizio del risveglio della coscienza dei pecciolesi, che per lunghi anni restò soffocata con la sopraffazione del regime fascista. Alla notizia che dei giovani pecciolesi erano stati arrestati dai repubblichini, lo sdegno esplose e le vie del paese si cominciarono a riempire di folla, per impedire ai fascisti di condurre al macello quei giovani.
Questo episodio è rimasto ben impresso nei ricordi dei pecciolesi, e, a futura memoria, è stato eretto un monumento commemorativo.
Pertanto abbiamo deciso di dare voce ai fatti del 19 marzo 1944, attraverso una teatralizzazione dei fatti.
Per maggiori info clicca qui