Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Il Libro del Tempo - Laboratori didattici per la scuola primaria

Il Libro del Tempo - Laboratori didattici per la scuola primaria

 

 

UN "MAGGIO DI LIBRI" TRA MEDIATECA E MUSEO
Dal 9 Maggio a Peccioli “IL LIBRO DEL TEMPO” alla scoperta dei personaggi storici


 

 

Al via una speciale edizione di laboratori didattici per bambini della Scuola Primaria
La Principessa Sissi, Leonardo da Vinci e Tutankhamon apriranno le porte del Museo delle Icone Russe “F. Bigazzi” per un imperdibile tuffo nel passato. La macchina del tempo porterà a Peccioli tre personaggi storici con i manufatti della loro epoca alla scoperta dei loro caratteri e delle loro storie.
“Il libro del tempo” è una speciale edizione dei laboratori didattici in cui i bambini potranno creare oggetti artistici legati alle epoche di queste personalità, interagendo con loro, ponendo domande e portare a casa una foto ricordo da un altro secolo.


La magia del ritorno al passato si realizzerà ogni mercoledì pomeriggio a Peccioli al Museo delle Icone russe “F. Bigazzi” a partire dalle ore 17,00 per una durata di circa un’ora e mezzo con ingresso gratuito.


Mercoledì 9 maggio i bambini conosceranno da vicino il grande Tutankhamon, andando alla scoperta della sua tomba e del suo tesoro, riproducendo gli oggetti più preziosi del leggendario faraone e i modellini tridimensionali degli edifici dell’antico Egitto.


Mercoledì 16 maggio
 Leonardo Da Vinci svelerà i segreti delle sue mirabolanti invenzioni, sculture e architetture attraverso la riproduzione delle sue opere più celebri. 
“Il libro del tempo” chiuderà le sue pagine per questa prima edizione mercoledì 23 maggio con un incontro regale; la principessa Sissi racconterà la sua vita tra ricchezza, scintillanti gioielli e rigide regole di corte infrante.
Presso la Mediateca comunale di Peccioli saranno inoltre a disposizione testi monografici disponibili per il prestito per tutti coloro che vorranno approfondire la conoscenza delle fantastiche vite di questi personaggi tornati dal passato.

L’iniziativa si inserisce in Il Maggio dei libri, una campagna nazionale di promozione della lettura partita il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore organizzata e promossa da Centro per il Libro e la Lettura e Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani , Anci e Upi.
I laboratori, gratuiti e dalla durata di un’ora e mezzo, si svolgeranno presso il Museo delle Icone Russe “F. Bigazzi”, in Piazza del Popolo 5. È gradita la prenotazione.


 

 

MAGGIORI INFORMAZIONI


Ufficio Comunicazione
Fondazione Peccioliper
Tel. 0587- 672158
e-mail comunica@fondarte.peccioli.net
www.fondarte.peccioli.net