Amico Museo: Il Museo Archeologico di Peccioli apre le porte del proprio laboratorio di restauro al pubblico
PECCIOLI. La Fondazione Peccioliper aderirà, per l’ottavo anno consecutivo, all’iniziativa regionale Amico Museo che si svolgerà quest’anno dal 17 maggio al 2 giugno. Una campagna di valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico, etnografico conservato tradizionalmente all’interno dei Musei, che affronterà il tema “Creare connessioni con le collezioni”.
Nelle giornate di sabato 24 e sabato 31 maggio p.v. dalle 15 alle 19, solo su prenotazione, sarà possibile ammirare il materiale rinvenuto sullo scavo di Ortaglia nella sua forma originale. L'intento è quello di far conoscere le attività che si celano dietro a un allestimento museale, le varie fasi che un reperto attraversa, dal momento in cui viene rinvenuto a quello in cui viene esposto. Ogni frammento è catalogato tramite uno specifico numero di inventario, identikit del reperto.
Hanno già aderito al progetto le classi II del Liceo Classico di Pontedera; gli alunni saranno seguiti da due restauratori e un’archeologa, che forniranno inizialmente le basi teoriche e in un secondo momento, li trasformeranno in veri e propri restauratori con il compito di inventariare, ricercare gli attacchi e creare, da una serie di frammenti, un reperto pronto per essere esposto.
Il progetto nasce dalla convinzione che sia necessario conoscere anche quelle attività, che di solito, sono celate ma che in realtà sono fondamentali per un allestimento museale.
Le visite guidate al laboratorio di restauro del Museo Archeologico si svolgeranno, esclusivamente su prenotazione, nel pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Per informazioni e prenotazioni:
Fondazione Peccioliper
Tel. 0587- 672158
comunica@fondarte.peccioli.net
www.fondarte.peccioli.net