San Colombano 2015

E' di nuovo San Colombano! Due weekend per vivere Peccioli.
San Colombano porta il sole nel petto e come ogni anno Peccioli si anima nel ricordo di una tradizione forte e sentita, quella dell'uva colombana.
Ecco il programma completo:
Sabato 10 Ottobre
ore 17.00 Apertura della festa in Piazza del Carmine con l'esposizione dei trattori d'epoca e nuova generazione
ore 17.30 benedizione dei mezziore 18.00 Merenda del contadino
Domenica 11 Ottobre
San Colombano
Giornata delle Bandiere Arancioni
ore 9.30 Mercatino delle opere degli ingegnosi per le vie del centro storico. Presso gli stands espositivi, guttazione vini e prodotti locali
ore 10.00 Festa Arcieri Storici di Peccioli 2° Trofeo "La Castellaccia"
ore 10.00 Sfilata dei trattori d'epoca per le colline di Peccioli con partenza da Piazza del Carmine
ore 13.00 Pranzo nelle piazze: La trattoria del contadino in Piazza del Carmine e Il Ristoro del Maialino in Piazza Fra' Domenico
ore 15.30 Corteo storico e seconda disfida degli Arcieri
ore 16.00 Gara di dolci "Premio Dolce della Valdera" con assaggio e premiazione al termine della votazione della giuria presso Piazza del Popolo
ore 17.00 Merenda nelle piazze
Durante la giornata animazione per grandi e piccini
Durante la giornata animazione per grandi e piccini
Sabato 17 ottobre
In piazza del Carmine sarà allestita la Piazza dei giochi per bambini
ore 18.00 Celebrazione di San Colombano. Rito del Lucernario ed esposizione della reliquia del Santo presso la Chiesa di San Verano
ore 21.30 Spettacolo "Pinocchio racconta Pinocchio" con Andrea Balestri preso o il Centro Polivalente di Peccioli, a cura dell'Unione Ciclistica Alta Valdera
ore 21.30 Spettacolo "Pinocchio racconta Pinocchio" con Andrea Balestri preso o il Centro Polivalente di Peccioli, a cura dell'Unione Ciclistica Alta Valdera
Domenica 18 ottobre
San Colombano
ore 8,00 colazione del pigiatore con trippa, pecorino e buon vino
ore 9.30 Assemblea provinciale delle PorLoco del Provincia di Pisa "Il turismo con le ProLoco" presso il Centro Polivalente
ore 9.30 Mercatino delle opere degli ingegnosi per le vie del centro storico. Presso gli stands espositivi, guttazione vini e prodotti locali
ore 12.30 Mangiando con gusto in Piazza Fra' Domenico
ore 15.00 Grande Merenda dal "Maialino"
ore 15.30 Pigia Pigia l'uva nel tino
Gioco tra rioni in Piazza del Carmine
Animazione durante il gioco con la Filarmonica Pecciolese
Al termine Premiazione in Piazza del popolo
ore 18.00 Tombola paesana con ricchi premi in denaro presenta Robertino
ore 19.00 Estrazione sottoscrizione a premi
Durante la Giornata Animazione per grandi e piccini con spettacolo del Mago Simone
Domenica 25 ottobre
San Verano Patrono di Peccioli
per info: 339 1526098 Valeria