Proiezione del film "Il seme e il mare"

A Peccioli mercoledì 14 ottobre alle ore 21 a Palazzo Pretorio verrà proiettato il film “Il Seme ed il Mare”, la grande avventura di un paese che racconta una storia.
Lavorando con costanza e determinazione per più di due anni, infatti, gli abitanti di Casole d'Elsa, un suggestivo borgo medievale in provincia di Siena, hanno realizzato un film completamente no budget e rigorosamente no profit.Il sogno era quello di far rivivere lo spirito del "racconto di veglia", che portava i nostri nonni a ritrovarsi intorno al fuoco per condividere l'esperienza creativa dell' affabulazione e che ha portato oggi un intero paese a lavorare insieme, fianco a fianco, nello sforzo collettivo di dare vita alla magia di una storia.
“La cosa più bella di questo lavoro, è stata che questo grande entusiasmo ha fatto un piccolo miracolo. Perché, la passione di tanta gente che si inventava un film, scena dopo scena, contando solo sulla propria creatività e sul proprio entusiasmo, è arrivata al cuore di molte persone e allora anche le Istituzioni hanno voluto supportarci in questa avventura, con i vertici di Polizia e Carabinieri che sono venuti a girare con noi, mettendo a disposizione uomini e mezzi per le riprese”, dichiara il regista.
Infine, anche un grande attore come Claudio Bisio, venuto per caso a sapere di questa avventura, ha voluto condividere quest'esperienza ed unire la sua voce a quella di tutti i narratori del moderno "racconto di veglia".
Il Seme ed il Mare è la storia di Pietro Mariani, un anziano professore di Casole d'Elsa, che decide di andare in Marocco a cercare il suo primo perduto amore. Dopo aver arruolato nell'impresa Ahmed, un ambulante marocchino che fa il porta a porta e Nanni, barista di Casole che vanta un passato nella Legione Straniera, si mette in viaggio...
Saranno presenti il regista Riccardo Casamonti, l'attrice protagonista Maria Luisa Beilowa, gli attori Maria Masini e Abderrazak Kamal.
Ingresso gratuito
Per informazioni: Fondazione Peccioliper, Piazza del Popolo 10, Peccioli, 0587 672158, info@fondarte.peccioli.net