Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Per gioco... e per passione

Per gioco... e per passione

 

 pergiocoeperpassione
 
Domenica 8 maggio 2016 a Peccioli si terrà "Per gioco... e per passione", la prima edizione della corsa dei carretti.
 
L'iniziativa  promossa dalla Pro Loco di Peccioli  che gode del patrocinio del Comune di Peccioli consiste in  discese effettuate con veicoli costruiti in proprio simili a go-karts,  che si muovono sfruttando l'energia gravitazionale della pendenza del pendio della strada senza l'ausilio del motore.; essenzialmente  si tratta della riscoperta  della tradizione delle corse dei carretti delle passate generazioni, supportato da un po' di nuova tecnologia e dalle  nuove tendenze. 
Una corsa d'altri tempi che rievoca un antico gioco di strada degli anni '60 e '70,  quando era consuetudine  costruire dei rudimentali carretti di legno con cuscinetti a sfera come ruote e scendere lungo le strade  alla ricerca di una competizione.
Il tracciato di gara che  ospiterà la manifestazione si snoda interamente nel centro storico di Peccioli, con la partenza ubicata nella suggestiva Piazza del Popolo, per poi svilupparsi in via  Lambercione e concludersi in Via Carraia. 

Un percorso  lungo 400 metri con una pendenza media del 6,5%, con gran parte della sede stradale che è costituita da lastricato e ciottolato.
Il regolamento di gara prevede che si gareggi con carretti con dimensioni massime di cm. 100 per la larghezza e di cm. 180 per la lunghezza. Non deve superare l’altezza di 50 cm. Le ruote  devono essere 4 ruote, 2 per ogni asse e  devono essere costituite da cuscinetti a sfera o rulli ed essere rivestite in gomma piena ed avere come   misura massima un diametro esterno di mm. 200 e  di larghezza 60 mm.

E' previsto un sistema frenante obbligatorio meccanico a leva con azione frenante ad attrito diretto sul manto stradale; l’attrito tra la piastra frenante e il terreno deve essere assicurato da tasselli in gomma di spessore e dimensioni adeguati al peso del mezzo per poterlo fermare e comunque non inferiore a 12 cm. quadrati

I concorrenti potranno gareggiare solamente se provvisti di caschi integrali idonei ed omologati per uso automobilistico o motociclistico (non ammessi caschetti ciclistici sciistici o similari). Sono obbligatorie ginocchiere, gomitiere, guanti e vestiario che copra interamente il corpo ( tute intere, pantaloni lunghi, maglie a manica lunga, scarpe, ecc…) Per questa edizione il regolamento prevede che i concorrenti siano residenti a Peccioli.
Il programma prevede la mattina una discesa di prova ed una di gara  alle ore 9,30 alle ore 11,00  mentre   nel pomeriggio sono previste altre 2 discese di gara a partire dalle ore 15,00.
Non mancherà lo spettacolo con staccate ed evoluzioni, la Pro Loco di Peccioli predisporrà delle misure di sicurezza costituite da balle di paglia e gomme  nei punti più insidiosi del tracciato in modo di attutire eventuali impatti ed uscite di pista.

Il Comitato Organizzatore inoltre raccomanda  al  pubblico  di  fare  attenzione al passaggio dei carretti,  di stare ai lati della strada in posizioni sicure ed  evitare l’attraversamento della strada.
Ricordiamo che l’ingresso sul tracciato di gara  è gratuito e che vi sarà, nella zona della partenza, la possibilità pranzare. 
 
Per info e iscrizioni
Gara Carretti sportivi: 339 4684733 Marco
Torneo di Calcio Balilla: 338 6039758 Dino