11Lune d'Inverno 2015/2016

1Lune d'Inverno. C'era una volta a... Peccioli
26 dicembre 2015 e 6 gennaio 2016
TERZA EDIZIONE DI 11LUNE D’INVERNO
Due temi di grande interesse per dare spazio alla fantasia e alla scienza26 dicembre 2015: Il regno del Ghiaccio
6 gennaio 2016: A tu per tu con le stelle
Elsa e Anna di Frozen, E.T., Darth Vader, Olaf, Galileo Galilei e molti altri strani personaggi affolleranno il centro storico di Peccioli in occasione di 11Lune d’Inverno, in un viaggio tra il regno dei ghiacci e l’universo.
Sabato 26 dicembre e mercoledì 6 gennaio una lunga serie di appuntamenti daranno il via alla terza edizione di “11Lune d’Inverno. C’era una volta a… Peccioli”.
L’iniziativa nasce a dicembre 2013 dal desiderio del Comune di Peccioli, della Fondazione Peccioliper, dei Commercianti, della Pro Loco, dei Rioni e dei cittadini di Peccioli di animare il centro storico durante le Feste per antonomasia, quelle natalizie, stringendosi insieme in una rete virtuosa di collaborazione pubblica, portando avanti lo spirito della festa, il tutto organizzato, coordinato e promosso dalla Fondazione Peccioliper, nell’intento di offrire una proposta di valore per tutta la Valdera.
Molte le iniziative organizzate, il pomeriggio sarà allietato da spettacoli di strada, laboratori scientifici, attività ludico didattiche all’interno dei Musei, letture animate alla Mediateca Comunale, un mercatino artigianale, letture, racconti e merende in abitazioni private e negozi che i cittadini di Peccioli hanno messo a disposizione.Due i temi su cui si concentreranno i laboratori, gli spettacoli e tutte le attività.
Sabato 26 dicembre sarà protagonista “Il regno del ghiaccio” con i personaggi di Frozen, L’era glaciale, il tutto in divertenti ambientazioni artiche.“A tu per tu con le stelle” sarà il tema della giornata di mercoledì 6 gennaio, e protagonisti saranno le attività scientifiche a cura dell’Associazione Astrofili Alta Valdera, il mondo di Star Wars, E.T., Galileo Galilei in fantascientifiche scenografie che riprodurranno lo sbarco sulla Luna.
Per l’edizione 2015/2016 chi parteciperà ai laboratori didattici riceverà una card magnetica. Per ogni laboratorio visitato i bambini otterranno un adesivo da apporre sul retro della card; una volta completata la collezione riceveranno in regalo una divertente sorpresa marchiata 11Lune d’inverno.
Altra novità di questa edizione è l’invito rivolto a tutti i partecipanti di vestire i panni dei propri eroi e personaggi preferiti in tema con le due giornate.
Prestigiose collaborazioni sono state attivate con la Fondazione Sipario Toscana di Cascina, il Museo Galileo Galilei di Firenze, la Fondazione Hermann Geiger di Cecina, l’associazione Erre come Robot, la casa editrice Istos Edizioni.
Molte le realtà locali coinvolte, tra cui l’Associazione Astrofili Alta Valdera, l’Accademia Musicale Alta Valdera, la Pro Loco, i Rioni, la Filarmonica, i Commercianti, gli Arcieri storici, l’Associazione MondoBimbi, l’Associazione Noi per Voi, la Parrocchia, gli artigiani di ManinArte e gli abitanti di Peccioli.
Prerogativa di 11Lune d’Inverno è quella di individuare un artista emergente a cui affidare l’illustrazione che sarà presente il tutto il materiale promozionale. Per l’edizione 2015/2016 è stata scelta la giovane Camilla Garofano di Empoli.Un’intera comunità si è messa all’opera per offrire ai bambini di tutte le età due pomeriggi di divertimento e intrattenimento senza tempo.
Dal 20 dicembre 2015 fino al 6 gennaio 2016, live dalle ore 17 fino a mezzanotte, un Presepe virtuale illuminerà Piazza del Popolo. Un grande video Mapping sarà proiettato su di una intera facciata di uno dei palazzi storici del centro per una entusiasmante esperienza interattiva.
Per scaricare il pdf in alta risoluzione clicca qui
Per ulteriori informazioni 0587 672158