12 maggio 2012 - Gita a Tivoli
Villa Adriana e Villa D’Este. Le prestigiose residenze di Tivoli
Sabato 12 maggio - Gita a Tivoli
Continuano le iniziative per festeggiare il primo anno di attività della Card Amici del Polo Museale di Peccioli.
Dopo le visite a Palazzo Vecchio, agli Uffizi e al Corridoio Vasariano a Firenze, dopo la mostra Da Vermeer a Kandinsky ospitata presso la suggestiva cornice di Castel Sismondo a Rimini, la Fondazione Peccioliper propone per sabato 12 maggio p.v. un’uscita a Tivoli per visitare lo straordinario sito archeologico di Villa Adriana e la suggestiva Villa d’Este, entrambe Patrimonio dell’Unesco.
Villa Adriana è considerata tra le più importanti ville imperiali romane. L’enorme complesso di edifici fu costruito (probabilmente tra il 118 e il 134 d.C.) per volontà dell’Imperatore Adriano, amante dei viaggi e della cultura greca, oltre che appassionato di architettura. Sorsero, sparsi in un’area immensa (almeno 120 ettari), numerosi gruppi di costruzioni, separati da vasti e lussureggianti giardini. Tra i più interessanti sono il "Pecile", le "Terme con Heliocaminus", "Canopo", e il "Teatro Marittimo” singolare ed affascinate edificio, simbolo dell'intera villa e della genialità del suo ideatore.
Villa d’Este, fatta erigere nel 1550 dal Cardinale Ippolito II d’Este, è famosissima per le sue meraviglie artistiche ed in special modo per gli infiniti giochi d’acqua che stupiscono il visitatore di questa reggia d’altri tempi.
Per l’intera giornata è riservato un prezzo speciale di € 59,00 cad. per i possessori della Card “Amici del Polo Museale di Peccioli” e per i minori di 18 anni, mentre per gli altri il costo sarà di € 85,00 cad.
La quota è comprensiva di:
- Viaggio (A/R) in Pullman con partenza da Peccioli (PI)
- Accompagnatore
- Ingresso e visita guidata a Villa Adriana
- Ingresso e visita guidata a Villa d’Este
Al momento dell’iscrizione è possibile prenotare anche il pranzo, comprensivo di antipasto, due primi, un secondo con due contorni, gelato, acqua, vino e caffè ad un costo di € 17,00 a persona.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre mercoledì 2 maggio p.v.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO D' ISCRIZIONE
INFORMAZIONI E CONTATTI
Fondazione Peccioliper
Tel. +39 0587 672158
prenotazioni@fondarte.peccioli.net
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4